Apparecchio ai denti: è boom tra gli over 40

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 17/08/2017 Aggiornato il 17/08/2017

Per salute o correzioni estetiche oltre una persona su cinque over 40 porta l’apparecchio ai denti

Apparecchio ai denti: è boom tra gli over 40

Sono sempre più numerosi gli italiani entrati negli “anta” a rivolgersi al dentista per piccoli o grandi interventi di correzione mediante l’ apparecchio ai denti. A rivelarlo è Raoul D’Alessio, docente in Ortognatodonzia all’Università Cattolica di Roma ed esperto di estetica facciale.

Apparecchio: necessità o moda?

Più di un quinto delle persone che va dal dentista ha superato i quarant’anni e per oltre il 70% si tratta di donne. Insomma, portare l’ apparecchio ai denti non è mai stato così di moda e anche il timore di sfoggiare un sorriso metallico sembra essere del tutto superato. Anzi, anche quando l’apparecchio c’è ma non si vede, il segreto viene confessato con grande disinvoltura. Principalmente viene utilizzato per correggere malocclusioni, cioè la non corretta chiusura delle arcate dentali.

Denti in primo piano

Con il tempo i denti sono soggetti a modificazioni che, a lungo andare, posso inficiare il corretto movimento della mascella in fase di masticazione, provocando diversi problemi. Perché la salute passa anche dai denti e da una corretta masticazione. E anche chi da bambino ha portato l’ apparecchio ai denti non è esente dall’eventualità di dovervi ricorrere nuovamente. Con gli anni, infatti, possono rendersi necessari degli aggiustamenti, che la ricerca e le tecnologie moderne hanno oggi reso meno invasivi e dolorosi di un tempo.

Anche interventi più complessi

In linea generale, circa l’80% delle persone che vanno dal dentista si sottopone a piccole pratiche di correzione che prevedono l’uso dell’ apparecchio ai denti. Per il restante 20% i problemi sono più complessi e richiedono interventi tradizionali.

 

 

 
 
 

Lo sapevi che?

Gli italiani sono sempre più attenti alla cura della bocca. Tra i trattamenti più richiesti c’è, infatti, lo sbiancamento dei denti.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti