Argomenti trattati
Perfino i bambini hanno i loro, anche se spesso non riescono a mantenerli per più di pochi minuti. I segreti fanno parte della natura umana e non c’è nulla di anormale nell’averne alcuni. Questo non significa però che sia salutare: secondo una ricerca americana, tenere troppe cose per sé potrebbe addirittura mettere a repentaglio la propria salute.
Un’analisi su 10 ricerche
Lo studio che ha svelato il lato dannoso dei segreti è stato condotto da un team di studiosi della Columbia University di New York e pubblicato sulla rivista Journal of Personality and Social Psychology. Gli autori hanno analizzato altre 10 ricerche condotte su questo tema, con l’obiettivo di indagare meglio le caratteristiche e le conseguenze dell’abitudine di mantenere certe cose solo per sé.
5 inconfessabili
Dall’analisi effettuata è emerso che la stragrande maggioranza delle persone, pari al 95% del campione considerato, ha segreti. Non solo. Si è visto che, in media, ciascuno di noi custodisce nel cuore o nella mente 13 segreti alla volta. Di questi, cinque sono davvero top secret: si tratta di informazioni ultra riservate e inconfessabili, di cui non abbiamo mai fatto un minimo accenno, nemmeno alle persone più care. Ma quali sono gli argomenti di cui parliamo meno volentieri con gli altri? Secondo lo studio, fra i temi tipici dei segreti ci sono le questioni finanziarie, i problemi famigliari, le ambizioni personali. Su un piano più strettamente emotivo, le fantasie sessuali o romantiche su una persona diversa dal partner, la bassa autostima o la scarsa considerazione di se stessi e gli aborti subiti.
Reazioni a catena
In un secondo momento, gli esperti hanno cercato di capire le conseguenze che l’abitudine di custodire segreti può avere sulla salute. Hanno così scoperto che essa può comportare non solo risvolti psicologici, come ansia e oppressione, ma anche conseguenze fisiche. Infatti, il nascondere certi fatti o sentimenti e soprattutto il pensarci continuamente sono due atteggiamenti che possono accrescere i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. Questo, con una serie di reazioni a catena, può innescare una serie di conseguenze pericolose, come innalzamento della pressione, indebolimento del sistema immunitario, invecchiamento precoce della pelle, disturbi intestinali, alterazioni del metabolismo.
In breve
MEGLIO TENERE UN DIARIO
Per contenere i rischi, è consigliabile ridurre il più possibile il numero dei segreti e soprattutto cercare di non pensarci troppo. Può essere d’aiuto scriverli su un diario, così da alleggerire un po’ il loro peso e toglierli, almeno per qualche ora, dalla mente.