Psicologia

Uso compulsivo dello smartphone: colpa della noia

Uso compulsivo dello smartphone: colpa della noia

27/06/2019 Psicologia di Miriam Cesta

Aspettare qualcosa o qualcuno, svolgere compiti ripetitivi e situazioni sociali imbarazzanti possono provocare un uso compulsivo dello smartphone e i relativi rischi   »

Turni di notte: donne più a rischio di depressione

Turni di notte: donne più a rischio di depressione

19/06/2019 Psicologia di Metella Ronconi

Più elevati stress e rischio di ammalarsi o di cadere in depressione per le donne che fanno i turni notte. Ecco perché   »

Psicologia post gravidanza: le 7 frasi che fanno la felicità delle neomamme

Psicologia post gravidanza: le 7 frasi che fanno la felicità delle neomamme

09/06/2019 Psicologia di Alberta Mascherpa

Non è facile essere una neomamma, tra dubbi, sbalzi ormonali, consigli non richiesti e nottate in bianco. Ecco qualche consiglio di psicologia post gravidanza per parenti, amici e chiunque le stia vicino  »

L’ansia della mamma si trasmette ai figli?

L’ansia della mamma si trasmette ai figli?

31/05/2019 Psicologia di Silvia Finazzi

Se la mamma soffre di ansia anche i suoi bambini tendono a essere meno sereni. Ecco perché   »

Donne a rischio burnout: l’età critica è 30 anni

Donne a rischio burnout: l’età critica è 30 anni

28/05/2019 Psicologia di Laura Raimondi

L'Oms, Organizzazione mondiale della sanità, ha ufficialmente riconosciuto il burnout, ossia lo stress lavoro correlato, una malattia. Più a rischio le donne intorno ai 30 anni. Ecco perché  »

Italiani insonni e… soli!

Italiani insonni e… soli!

13/05/2019 Psicologia di Luce Ranucci

Si soffre sempre più di insonnia a causa dei ritmi frenetici della vita professionale e del multitasking. Tutto questo genera però tanta solitudine   »

Genitori elicottero? Troppa ansia riduce autonomia figli

Genitori elicottero? Troppa ansia riduce autonomia figli

17/04/2019 Psicologia di Silvia Finazzi

Preoccuparsi per i propri figli fa parte della natura di genitori. Ma un conto è crucciarsi in maniera normale, un conto è farlo in maniera eccessiva. Possono esserci conseguenze  »

Insonnia aumenta percezione del dolore

Insonnia aumenta percezione del dolore

05/04/2019 Psicologia di Laura Raimondi

La privazione di sonno ha evidenziato l’importanza del riposo notturno in rapporto alla percezione del dolore  »

Cervello delle donne più giovane di quello maschile

Cervello delle donne più giovane di quello maschile

02/04/2019 Psicologia di Alberta Mascherpa

Il cervello delle donne, a parità di età, dimostra tre anni in meno di quello maschile. Ecco perché   »

L’amore? Per le donne è come un virus

L’amore? Per le donne è come un virus

22/03/2019 Psicologia di Stefania Lupi

Per le donne l’amore è come un virus: provoca una cascata di reazioni immunitarie, forse per preparare istintivamente il corpo alla gravidanza  »

Pagina 7 di 21