Psicologia

Coronavirus aumenta l’ansia e l’insonnia nelle mamme e nei bambini

Coronavirus aumenta l’ansia e l’insonnia nelle mamme e nei bambini

30/11/2020 Psicologia di Metella Ronconi

A causa della pandemia da Covid-19, le mamme stanno sperimentando un aumento della gravità dell'insonnia e dei livelli di ansia loro e dei propri bambini  »

Ansia e stress: la mindfulness non sempre funziona

Ansia e stress: la mindfulness non sempre funziona

08/10/2020 Psicologia di Alberta Mascherpa

Non è affatto detto che la mindfulness sia la panacea contro ansia e stress. A volte la meditazione fa cilecca  »

L’istinto materno nasce dal cervello

L’istinto materno nasce dal cervello

02/09/2020 Psicologia di Roberta Raviolo

Le cure del bebè prima di qualsiasi cosa. A dirigere l’istinto materno è il sistema nervoso, che “ordina” di occuparsi prima di tutto del neonato   »

Terapia del blu, la potenza del colore che migliora l’umore

Terapia del blu, la potenza del colore che migliora l’umore

10/08/2020 Psicologia di Pamela Franzisi

Passeggiare vicino al mare o lungo un fiume migliora l’umore. Sono tanti i benefici della terapia del blu a favore della salute mentale  »

Covid-19: ora a rischiare è la salute mentale

Covid-19: ora a rischiare è la salute mentale

26/06/2020 Psicologia di Silvia Finazzi

Ansia, depressione, fobie: sono solo alcune delle conseguenze che il Covid-19 rischia di causare sulla nostra salute mentale. Ecco perché   »

Essere generosi rende felici, ma per poco tempo

Essere generosi rende felici, ma per poco tempo

24/04/2020 Psicologia di Pamela Franzisi

Una ricerca sulla beneficenza ha preso in esame il comportamento di un gruppo di persone di fronte a un'eventuale vincita di denaro. E le sorprese non mancano  »

Lo smartphone cambia il cervello, ecco le prove

Lo smartphone cambia il cervello, ecco le prove

16/04/2020 Psicologia di Lorenzo Marsili

Lo smartphone crea dipendenza e, al pari delle droghe, comporta delle vere e proprie alterazioni fisiche al cervello, influendo su forma e dimensioni  »

La solitudine aumenta il rischio di infiammazione cronica e ci fa ammalare

La solitudine aumenta il rischio di infiammazione cronica e ci fa ammalare

03/04/2020 Salute di Silvia Finazzi

Solitudine e isolamento sociale favoriscono lo stato di infiammazione cronica alla base di molte malattie. Colpa dello stress prolungato cui è sottoposto l’organismo   »

Contro la fame nervosa da coronavirus tanta forza di volontà e piccoli trucchi

Contro la fame nervosa da coronavirus tanta forza di volontà e piccoli trucchi

19/03/2020 Psicologia di Lorenzo Marsili

La fame nervosa ci porta a consumare senza ritegno una gran quantità di cibo, con conseguenze non solo sulla linea ma su tutto l’organismo. Ecco come far fronte alla fame nervosa, in aumento anche a causa dello stress da coronavirus  »

Internet: l’abuso negli studenti riduce la capacità creativa e porta all’isolamento

Internet: l’abuso negli studenti riduce la capacità creativa e porta all’isolamento

28/02/2020 Psicologia di Stefania Lupi

Gli studenti che abusano di internet sono meno motivati, più ansiosi e più soli a causa dell’isolamento provocato dal web  »

Pagina 3 di 21