Dormire e sognare poco provoca la perdita della razionalità e riduce la memoria. Tra le cause anche alcol e droghe »
L’invecchiamento progressivo della popolazione sembra determinare un declino del Quoziente intellettivo medio. Ma non tutti sono d'accordo »
Il lavoro sottrae tempo alla famiglia e ai propri interessi, ma bisogna evitare di focalizzarsi troppo sul problema. Ne va della salute »
Non importa di che nazionalità siano: tutte le mamme, di fronte al pianto del bebè, reagiscono prendendolo in braccio e cullandolo. Ecco perché »
Le donne sarebbero più gratificate dal dare, gli uomini dal ricevere. Ecco perché la generosità piace al cervello femminile »
A risentire maggiormente dello stress da lavoro sono le donne. Ecco con quali conseguenze »
Con meditazione mindfulness e yoga si ricaricano le batterie ogni giorno. E basta poco »
Passeggiare nei parchi e nei boschi è un ottimo antidoto contro lo stress: infatti, guardare gli alberi aumenta benessere e relax. Ecco perché »
Le discipline del benessere, come lo yoga, invertono gli effetti negativi che stress e ansia producono sul corpo mediante modifiche all’attività di alcuni geni. A tutto vantaggio della salute »
Durante le mestruazioni le capacità cognitive non calano. Attenzione e memoria rimangono invariate lungo l’intero ciclo mestruale. Sfatato un mito »