Attrazione: non solo bellezza, ma anche voce e odore

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 21/07/2017 Aggiornato il 21/07/2017

Svelato il mistero dell’attrazione: non dipende solo dalla bellezza di una persona, ma anche dalla sua voce e dal suo profumo

Attrazione: non solo bellezza, ma anche voce e odore

L’ attrazione che si prova verso una persona non dipende solo dalla bellezza esteriore o da sguardi magnetici, ma può derivare anche dalla voce e dall’odore, due fattori determinanti che possono contribuire a renderla più piacevole. A sostenerlo è lo studio di un gruppo di ricercatori polacchi dell’Università di Wroclaw, e divulgato sulla rivista Frontiers in Psychology.

I sensi coinvolti

Agata Groyecka, direttrice dello studio, afferma che le precedenti ricerche si sono soffermate troppo a lungo sull’aspetto fisico di una persona, cioè sulla bellezza del viso e del corpo, tralasciando e sottovalutando l’importanza di altri sensi come la voce e il profumo. La dottoressa continua dicendo che “la letteratura sugli altri sensi e sul loro ruolo nei rapporti sociali è cresciuta rapidamente e non dovrebbe essere trascurata”. 

Anche voce e odore

Gli esperti hanno studiato più di 30 anni di ricerche per esaminare il ruolo della voce e dell’odore delle persone, giungendo alla conclusione che questi due fattori potrebbero essere rilevanti tanto quanto il corpo e i lineamenti del viso. L’attrazione, percepita attraverso i tre sensi, offre un ritratto più profondo e ricco di informazioni sul conto di una persona.

Influenza amicizie e lavoro

Secondo quanto dimostrato dalle ricerche, con l’ascolto della voce è possibile infatti intuire anche l’età e il sesso di una persona, così come la sua corporatura, il suo stato emotivo e altri aspetti. Altri studi hanno rivelato che alcune persone sono in grado di percepire informazioni analoghe basandosi soltanto sull’odore di una persona. Per i ricercatori, inoltre, l’ attrazione potrebbe influire anche su altri aspetti della vita quotidiana: non influenzerebbe, infatti, solo le relazioni amorose, ma anche le amicizie e i rapporti professionali.

 

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

L’uso della multisensorialità può contribuire a rilevare alcune caratteristiche individuabili sia da lontano – l’aspetto fisico e la voce – sia da vicino: l’odore.

 

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti