15 minuti di meditazione sono come un giorno di vacanza

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 30/07/2019 Aggiornato il 30/07/2019

Non puoi andare in vacanza? Regalati 15 minuti al giorno di meditazione… Benefici assicurati

15 minuti di meditazione sono come un giorno di vacanza

Le vacanze sono ancora lontane oppure sono già finite o quest’anno salteranno? Nessun problema. Solo 15 minuti di meditazione al giorno hanno lo stesso effetto di un giorno di vacanza sul fronte delle emozioni positive suscitate, come la gratitudine e il benessere psicofisico raggiunto. E questo succede anche a chi non ha particolare dimistichezza con la pratica. A rivelarlo è uno studio  condotto da Christopher May dell’Università di Groningen in Olanda e pubblicato su The Journal of Positive Psychology.

Cala lo stress, sale in buon umore

Già in passato altri studi avevano dimostrato la meditazione ha gli stessi effetti di una breve vacanza in termini di riduzione dello stress e aumento del buon umore, ma con questo studio la dimostrazione è stata ancora più efficace. Sono stati coinvolti 40 giovani adulti cui è stato dato un cd per meditare per 15 minuti al giorno per alcune settimane non consecutive. Poi gli autori hanno tracciato in maniera sistematica tutte le volte che i partecipanti erano in pausa dai loro normali obblighi quotidiani di lavoro e altro. In questo modo i ricercatori hanno potuto misurare l’impatto che potevano avere sia la vacanza sia 15 minuti di meditazione su particolari condizioni come le emozioni positive o negative, il benessere psicofisico, lo stato di calma inteso anche come la capacità di ascoltare se stessi e il mondo intorno, fermandosi per esempio per ascoltare il cinguettio di un uccello, il ticchettio di un orologio o ancora il rumore di un auto che passa.

Come andare in vacanza

Gli studiosi hanno potuto così verificare che quindici soli 15 di meditazione sono associati con effetti simili a quelli suscitati da un giorno di vacanza: si ha una maggiore consapevolezza di sé e del proprio ambiente, si provano emozioni positive e si percepisce una benefica condizione di relax. Con un ulteriore aspetto positivo: non bisogna essere professionisti esperti di meditazione per ottenere questi risultati, riscontrabili anche nei principianti. Questo testimonia con chiarezza che tutti possono avvicinarsi alla meditazione, a qualsiasi età, e che per averne benefici possono bastare anche pochi minuti al giorno. 25, per l’esattezza.

 

 

 
 
 

Da sapere!

L’ideale sarebbe meditare al mattino appena svegli per affrontare la giornata con consapevolezza e serenità; ma anche in qualunque altro momento, persino mentre si lavora, aiuta ad allentare la tensione e ritrovare calma mentale e vitalità fisica.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti