Prurito alla ferita del cesareo

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/01/2015 Aggiornato il 26/01/2015

Se si è partorito con il cesareo, è normale avvertire prurito e senso di fastidio nella zona dove sono stati applicati i punti: è il segno che la ferita si sta gradualmente rimarginando

Prurito alla ferita del cesareo

Il fastidio si può già far sentire il primo giorno, una volta svanito l’effetto dell’anestesia. Uno dei timori più diffusi è che i punti possano “aprirsi”: in realtà, si tratta di una paura infondata, a patto di non fare sforzi particolari.

Che cosa fare

  • Se il dolore è forte, può essere utile un analgesico, su consiglio medico, per alleviare il fastidio.
  • Farsi aiutare dalle infermiere ad alzarsi dal letto se si fa fatica a eseguire anche movimenti semplici o si sentono tirare i punti.
  • Utilizzare una guaina o una fascia elastica: aiuterà ad alleviare il fastidio alla ferita.
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti