Due geni predicono la depressione post partum

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 03/07/2013 Aggiornato il 31/07/2018

Secondo una ricerca americana, le donne che durante la gravidanza vanno incontro all’alterazione di due geni hanno una maggiore probabilità di soffrire di depressione post partum

Due geni predicono la depressione post partum

In futuro, forse, si potrà diagnosticare in anticipo la depressione post partum. Uno studio condotto da un gruppo di ricercatori americani, pubblicato sulla rivista Molecular Psychiatry, infatti, ha identificato due geni che durante la gravidanza risultano alterati in quelle donne che, dopo la nascita del bebè, svilupperanno la depressione post partum.

Va curata per tempo

La depressione post partum è una malattia che interessa fra il 10 e il 20% delle neomamme. È caratterizzata da stanchezza, nervosismo, irritabilità, inquietudine, ansia, crisi di pianto, insonnia, disinteresse per il bebè. Se non viene riconosciuta e curata per tempo, rischia di causare conseguenze serie.

Interferiscono con l’umore

In un primo momento, gli autori dello studio hanno condotto degli esperimenti in laboratorio. Hanno così identificato due geni che, se subiscono alterazioni in gravidanza, possono predire la comparsa della depressione post partum: il gene TTC9B e il gene HP1BP3. Essi interferiscono con la creazione di nuove cellule nell’ippocampo e con la capacità del cervello di riorganizzare e adattarsi di fronte a nuovi ambienti, due elementi importanti per la regolazione dell’umore.

L’attendibilità è alta

In un secondo momento, i ricercatori hanno sottoposto 52 gestanti a un prelievo di sangue. Quindi, hanno eseguito sui campioni prelevati uno screening genetico. È emerso che le donne che in gravidanza presentavano un’alterazione dei due geni in questione avevano maggiori probabilità di avere una depressione post partum. Secondo gli esperti tali alterazioni, riscontrabili con un prelievo di sangue (da eseguire a ogni trimestre), permettono di predire la malattia nell’85% dei casi.

 
 
 

In breve

CAUSE POCO CHIARE

Le cause della depressione post partum non sono ancora state chiarite con certezza. Ora, un nuovo studio rivela che alla base potrebbe esserci l’alterazione, nel corso della gravidanza, di due geni.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti