Mamma

Mangiare peperoncino dimezza il rischio di infarto e ictus

Mangiare peperoncino dimezza il rischio di infarto e ictus

27/04/2020 Dieta per la mamma di Stefania Lupi

Il consumo regolare di peperoncino sembra ridurre la mortalità cardiaca del 40% e quella per cause cerebrovascolari di oltre il 60%. I risultati di un nuovo studio italiano  »

Essere generosi rende felici, ma per poco tempo

Essere generosi rende felici, ma per poco tempo

24/04/2020 Psicologia di Pamela Franzisi

Una ricerca sulla beneficenza ha preso in esame il comportamento di un gruppo di persone di fronte a un'eventuale vincita di denaro. E le sorprese non mancano  »

Tumore al seno: scoperta una nuova causa

Tumore al seno: scoperta una nuova causa

24/04/2020 Malattie di Silvia Finazzi

Il fattore di crescita IGF-1 potrebbe aumentare il rischio di sviluppare il tumore al seno. Ecco perché   »

Cosmetici: quando bellezza fa rima con sicurezza

Cosmetici: quando bellezza fa rima con sicurezza

23/04/2020 Bellezza di Alberta Mascherpa

Per mettere in sicurezza la pelle i cosmetici vanno conservati con cura. I consigli degli esperti per evitare problemi alla pelle  »

I gusti a tavola dipendono dal Dna

I gusti a tavola dipendono dal Dna

22/04/2020 Dieta per la mamma di Luce Ranucci

Uno studio giapponese rivela che i gusti a tavola, come preferire il tè o il caffè, la carne o il formaggio, le verdure o i legumi, sono insite nel Dna  »

Sigarette elettroniche: un rischio per la salute della bocca

Sigarette elettroniche: un rischio per la salute della bocca

17/04/2020 Salute di Luce Ranucci

Secondo un recente studio scientifico anche le sigarette elettroniche possono danneggiare la salute della bocca: ecco perché  »

Lo smartphone cambia il cervello, ecco le prove

Lo smartphone cambia il cervello, ecco le prove

16/04/2020 Psicologia di Lorenzo Marsili

Lo smartphone crea dipendenza e, al pari delle droghe, comporta delle vere e proprie alterazioni fisiche al cervello, influendo su forma e dimensioni  »

Dolore: le donne sono più sensibili a causa di un ormone

Dolore: le donne sono più sensibili a causa di un ormone

15/04/2020 Salute di Stefania Lupi

La prolattina, un neurormone che promuove l'allattamento nelle donne ne-gli ultimi mesi di gravidanza e dopo il parto, rende il sesso femminile più esposto al dolore   »

Per bruciare le calorie fai una ricca colazione

Per bruciare le calorie fai una ricca colazione

14/04/2020 Dieta per la mamma di Silvia Camarda

Per bruciare le calorie e prevenire l’aumento di peso non serve digiunare. Basta fare una ricca (e sana) colazione. Ecco perché  »

Malattie renali: per prevenirle fondamentale l’attività fisica

Malattie renali: per prevenirle fondamentale l’attività fisica

09/04/2020 Salute di Alberta Mascherpa

Fare movimento con regolarità è benefico per tutto l’organismo e, come scoperto di recente, aiuterebbe anche a prevenire le malattie renali  »

Pagina 44 di 226