In qualsiasi tipo di dieta dopo aver perso un certo numero di chili si arriva a uno stallo: un ostacolo psicologico e fisico ma che si può superare per perdere anche gli ultimi chili »
Il primo organo ad assaggiare ciò che mangiamo non è la bocca ma il cervello. In particolare sarebbero alcune cellule del sistema nervoso chiamate taniciti »
Avere buoni valori di vitamina D è utile per prevenire il cancro, ma aiuta anche a diagnosticare alcune tipologie di tumori, in particolare quelli del colon-retto e del sangue »
Anche se non esiste l’elisir di lunga vita, puoi rallentare l’invecchiamento! Basta ridurre il consumo di cibi ultra elaborati, dolci industriali e bevande gassate. Lo dice un’ultimissima ricerca spagnola »
Sono delle vere e proprie super dosi giornaliere di vitamina C quelle che potrebbero permettere di compiere un ulteriore passo nella lotta ai tumori eliminando anche le controindicazioni dei farmaci inibitori dei checkpoint »
Il 72% dei lavoratori soffre di lombalgia, una condizione che la recente emergenza non ha fatto che accentuare. Per contrastare le patologie da smart working, gli esperti suggeriscono dieci semplici accorgimenti »