Mamma

Tumore al seno: i chili di troppo aumentano il rischio

Tumore al seno: i chili di troppo aumentano il rischio

05/10/2017 Salute di “La Redazione”

Confermato il legame tra obesità e tumore al seno: i chili di troppo provocano un aumento di ormoni che promuovono la crescita delle cellule del tessuto mammario   »

Ritenzione idrica: combattila con i rimedi naturali

Ritenzione idrica: combattila con i rimedi naturali

04/10/2017 Bellezza di “La Redazione”

Non sempre servono i diuretici. Ci sono, infatti, sostanze naturali preziose per contrastare la ritenzione idrica. Ecco quali  »

Tumore al seno: attenzione alla luce artificiale

Tumore al seno: attenzione alla luce artificiale

03/10/2017 Salute di “La Redazione”

L’illuminazione artificiale può aumentare il rischio di tumore al seno, specialmente nelle donne che fanno turni di notte e fumano. Ecco perché   »

Tumori: a rischio 1 donna su 3

Tumori: a rischio 1 donna su 3

02/10/2017 Salute di “La Redazione”

Più del 30% delle donne italiane ha o corre il rischio di ammalarsi di tumori. Ma prevenzione e cure sono un salvavita in molti casi  »

App per il ciclo: a cosa servono e come funzionano

App per il ciclo: a cosa servono e come funzionano

02/10/2017 Salute di “La Redazione”

Le app per il ciclo monitorano le mestruazioni e registrano utili informazioni, ma non sono sicure per prevenire una gravidanza indesiderata  »

Pressione alta: non più di un cucchiaino di sale al giorno

Pressione alta: non più di un cucchiaino di sale al giorno

02/10/2017 Dieta per la mamma di “La Redazione”

Anche solo due cucchiaini di sale al giorno fanno aumentare le dimensioni del cuore, comportano un sovraccarico di lavoro per il cuore e rappresentano un rischio di pressione alta  »

Dieta mediterranea: antidepressivo naturale?

Dieta mediterranea: antidepressivo naturale?

29/09/2017 Dieta per la mamma di “La Redazione”

Per mantenere in salute il cervello e prevenire la depressione non c’è niente di meglio della dieta mediterranea. Ecco perché   »

Seno dopo un tumore con la pelle “fatta in casa”

Seno dopo un tumore con la pelle “fatta in casa”

29/09/2017 Salute di “La Redazione”

Niente protesi, ma risultati naturali e tempi di recupero ridotti con la nuova tecnica destinata alle donne che devono asportare il seno dopo un tumore   »

La cosmetica del futuro? High-tech, su misura e… green!

La cosmetica del futuro? High-tech, su misura e… green!

28/09/2017 Bellezza di “La Redazione”

Nei prossimi dieci anni la cosmetica del futuro si indirizzerà sempre più verso la tecnologia senza trascurare il lato green, rispettoso della pelle e della natura  »

Tumore alle ovaie: vicini alla svolta con i Parp-inibitori

Tumore alle ovaie: vicini alla svolta con i Parp-inibitori

27/09/2017 Salute di “La Redazione”

L’Olaparib è un nuovo farmaco, appartenente ai Parp-inibitori, che assicura benefici a lungo termine nelle donne colpite da tumore alle ovaie. Come funziona  »

Pagina 132 di 226