Vino rosso: un bicchiere ogni 15 giorni fa bene all’intestino

Lorenzo Marsili A cura di Lorenzo Marsili Pubblicato il 28/10/2019 Aggiornato il 28/10/2019

Il vino rosso è alleato della salute dell’intestino, ma attenzione alle dosi

Vino rosso: un bicchiere ogni 15 giorni fa bene all’intestino

È quanto sostiene uno studio inglese che ha identificato nel vino rosso l’unica bevanda alcolica in grado di migliorare e accrescere la flora intestinale, con benefici anche sui livelli di colesterolo e sul peso.

Due bicchieri al mese

A rivelare il favorevole connubio tra vino rosso e benessere del nostro intestino è uno studio condotto dai ricercatori del King’s College di Londra e pubblicato sulla rivista Gastroenterology. Nella prima fase, lo studio si è concentrato su circa mille gemelle inglesi, rivelando come solo il microbioma di quelle che bevevano vino rosso presentasse una flora più ricca e varia. Un fattore molto positivo per l’intestino che, grazie a una maggiore varietà batterica, è in grado di tenere sotto controllo l’equilibrio tra batteri buoni e cattivi, favorendo il sistema immunitario e contrastando l’aumento del colesterolo cattivo e il rischio obesità. E per giovare di questi benefici è sufficiente un bicchiere di vino rosso ogni due settimane.

Merito dei polifenoli

Questa prima trance di risultati è stata poi confermata dalla successiva, che ha visto estendere lo studio ad America e Paesi Bassi. Anche andando a porre come variabili fattori come l’età, il peso, il regime alimentare e lo stato socio-economico, gli effetti benefici del vino rosso sull’intestino hanno continuato a palesarsi. Le conclusioni hanno rivelato come il microbioma di chi consuma vino rosso sia migliore rispetto a quello di chi non beve. Nessuna differenza invece nella flora intestinale di chi predilige vino bianco, birra o altri alcolici. Come spiega il professor Tim Spector, il discrimine sembra essere l’azione antiossidante e benefica dei polifenoli contenuti nella buccia dell’uva, che viene utilizzata solo nel processo di vinificazione del rosso.

 

 

 
 
 

Da sapere!

È sufficiente un bicchiere ogni due settimane per aumentare la varietà della flora intestinale e ridurre i livelli di colesterolo cattivo.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti