Sorpresa: la frutta secca aiuta anche a dimagrire

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 05/03/2014 Aggiornato il 05/03/2014

Finalmente anche la frutta secca si prende la sua rivincita: non solo non farebbe ingrassare, ma anzi aiuterebbe a dimagrire

Sorpresa: la frutta secca aiuta anche a dimagrire

Numerose ricerche scientifiche affermano che la frutta secca è una fonte preziosissima di principi nutritivi essenziali, utili per il buon funzionamento dell’organismo. Ci aiuta, infatti, nella prevenzione di molte malattie, come quelle cardiovascolari, l’ipercolesterolemia e anche il diabete. In più, secondo uno degli ultimi studi diretto da Loma Linda dell’Università della California e pubblicato sulla rivista Plos One, mangiare tutti i giorni un pugno di noci, nocciole, mandorle o altra frutta secca aiuterebbe anche a mantenere la linea o “addirittura” a dimagrire.

Una ricerca controcorrente

Il risultato di questa ricerca andrebbe controcorrente a un pregiudizio comune: nonostante l’elevato contenuto di grassi presenti nella frutta secca, per questo tanto temuta nelle diete light, mangiata quotidianamente a piccole dosi aiuterebbe comunque a dimagrire.

Testata su 800 persone

I partecipanti sono stati suddivisi in gruppi in base alla quantità di frutta secca consumata quotidianamente.  Dalla ricerca sono emersi tre interessanti risultati.

– Il gruppo che consumava più frutta secca aveva una probabilità inferiore del 37-46 % di essere obeso rispetto a coloro che ne mangiavano meno.

– I consumatori assidui di frutta secca avevano un rischio inferiore di soffrire di sindrome metabolica, una patologia che è l’anticamera del diabete e che è associata a rischio cardiovascolare.

– La frutta secca aiuterebbe a dimagrire grazie al suo alto contenuto di grassi insaturi, peraltro benefici per la salute, e di proteine che aumentano il senso di sazietà e quindi inducono a mangiare meno. 

 

In breve

QUANTA MANGIARNE?

La porzione giornaliera raccomandata è di 30 grammi* che corrisponde a:
26 nocciole o 5 noci o 20 anacardi o 23 mandorle o 25 pistacchi o 120 pinoli.
*Porzione definita dall’Usda-United States departement of Agricolture

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Fai la tua domanda agli specialisti