Sgonfia la pancia con la dieta del finocchio

Silvia Camarda A cura di Silvia Camarda Pubblicato il 12/09/2018 Aggiornato il 12/09/2018

300 g di finocchi al giorno abbinati a una dieta ipocalorica per sgonfiare la pancia e perdere peso. Ecco la dieta ideale al rientro dalle vacanze

Sgonfia la pancia con la dieta del finocchio

Sei tornata dalle vacanze con qualche chilo di troppo? Nessun problema, con la dieta del finocchio si sgonfia la pancia e ritorni presto in forma.

Cosa mangiare

Consiste in un regime alimentare ipocalorico di circa 1.300 kcal al giorno che vede il finocchio presente in tutti i pasti della giornata:

  • a colazione come centrifugato;
  • a merenda come snack;
  • a pranzo come insalata;
  • a cena come contorno cotto al forno.  

La dieta prevede quindi spuntini a base di yogurt, frutta o tisane ai semi di finocchio, pranzo con pasta al pomodoro (una porzione media), bresaola e un finocchio a crudo e cena a base di carne magra, due finocchi e macedonia di frutta.

Acqua e sali minerali

Grazie alle sue proprietà altamente drenanti, diuretiche, digestive, antinfiammatorie, depurative e al basso contenuto calorico (solo 9 kcal per 100 g), il finocchio è l’ingrediente ideale della dieta che sgonfia la pancia, soprattutto per coloro che desiderano un dimagrimento rapido ed allo stesso tempo sognano di avere la pancia piatta: prevede un’ampia quantità di verdura fresca e infusi a base di finocchio oltre che, come in ogni altra dieta, il consumo di almeno due litri di acqua al giorno e una moderata attività fisica.

Meno 4-5 kg in un mese

Gli esperti consigliano, però, di seguirla al massimo per un mese. E può portare a perdere fino a 4-5 chili. Nelle prime settimane l’organismo purifica dalle tossine e dai gas intestinali, permettendo così di avere sgonfia la pancia facilmente e velocemente.

 

 

 
 
 

da sapere!

Dopo cena una tisana al finocchio favorisce la digestione e la diuresi dei liquidi in eccesso.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti