Rischio emicrania con 3 caffè al giorno

Silvia Camarda A cura di Silvia Camarda Pubblicato il 30/09/2019 Aggiornato il 30/09/2019

Brutte notizie per gli amanti del caffè: se si soffre di emicrania, è meglio non berne più di due al giorno. È quanto riferisce uno studio americano

Rischio emicrania con 3 caffè al giorno

Forse tra caffè ed emicrania ci sarebbe un nesso, soprattutto se il numero dei caffè giornalieri è superiore a tre. Lo sostiene un gruppo di ricercatori americani del Beth Israel Deaconess Medical Center (Bidmc) di Boston, del Brigham and Women’s Hospital e l’Harvard School of Public Health, a seguito di un recente studio pubblicato sull’American Journal of Medicine.

Caffeina e carenza di sonno

Il rischio di emicrania aumenterebbe da tre caffè al giorno in su. Un consumo inferiore, invece, non sarebbe collegato ad attacchi di emicrania. Il ruolo della caffeina, spiegano gli studiosi, è “particolarmente complesso, perché può scatenare un attacco, (ma aiuta anche a controllarne i sintomi), rispetto ad altri potenziali fattori scatenanti l’emicrania, come la mancanza di sonno”. Quindi gli effetti della caffeina sarebbero dose e frequenza dipendenti dal suo consumo.

Lo studio durato 6 settimane

La ricerca  prevedeva che ogni individuo compilasse un diario elettronico ogni mattina e ogni sera, per almeno 6 settimane, riportando:

  • le porzioni di caffeina che venivano consumate (non solo da caffè, ma anche da tè e bibite energetiche);
  • gli episodi emicranici.

Al termine dell’esperimento è emerso che:

  •  non è stata scoperta alcuna associazione tra 1 o 2 caffè (o bevande contenenti la stessa quantità di caffeina) e la probabilità di mal di testa nello stesso giorno;
  • vi sono maggiori probabilità di attacchi di emicrania quando vengono consumati nello stesso giorno 3 o più caffè (o bevande con lo stesso contenuto di caffeina)

Naturalmente, concludono i ricercatori, sarà necessario effettuare ulteriori approfondimenti per confermare i dati ottenuti, ma per ora si dimostrano già soddisfatti di questi primi risultati raggiunti.

 
 
 

Da sapere!

L’emicrania episodica è un tipo di mal di testa che si manifesta con una frequenza variabile di circa 2-3 attacchi al mese.

 

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti