Poca frutta e verdura: attenzione allo scorbuto

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/02/2017 Aggiornato il 03/02/2017

Una dieta povera di frutta e verdura fresca e ricca di cibi confezionati e junk food potrebbe portare a una carenza di vitamina C, con il rischio di un ritorno del tanto temuto scorbuto

Poca frutta e verdura: attenzione allo scorbuto

Lo scorbuto non è stato mai completamente debellato. e uno studio australiano dimostrerebbe ora che di recente si sono verificati 11 nuovi casi di questa malattia, diffusa in passato soprattutto tra i marinai e causata da una cattiva alimentazione, povera di vitamina C.

Il ritorno di una malattia antica

Lo scorbuto è una malattia tra le più antiche del mondo, si riteneva debellata, e invece è ricomparsa a causa proprio degli stili di vita frenetici tipici dei Paesi ricchi. A riferirlo è uno studio australiano pubblicato sulla rivista scientifica Diabetic Medicine. I casi di scorbuto rivelati hanno tutti la particolarità di essere associati alla presenza di diabete e a una dieta particolarmente povera di frutta e verdura. Diversamente dal passato, però, quando questa malattia era frequente nelle persone più povere, oggi, si manifesterebbe maggiormente proprio nelle fasce più benestanti della popolazione occidentale, dove l’attenzione a un’alimentazione sane ed equilibrata è sempre più scarsa, a favore dello junk food.

I rischi della carenza di vitamina C

Sarebbe proprio la mancanza di acido ascorbico o vitamina C a scatenare lo scorbuto, che in alcuni casi può portare anche alla morte. La mancata assunzione di vitamina C per soli 3 mesi svilupperebbe i primi sintomi della malattia: emorragie, anemie, caduta di denti, gonfiore e sanguinamento delle gengive, difficoltà della pelle a cicatrizzare le ferite, petecchie e problemi intestinali. Recentemente un altro studio, questa volta condotto dal Servizio di medicina interna del centro ospedaliero universitario di Limoges (Francia), avrebbe riportato altri casi di scorbuto. In particolare avrebbe osservato che su 63 pazienti con carenza di vitamina C, 10 erano affetti da scorbuto.

Sempre a tavola

Per fare scorta di vitamina C basta portare a tavola tanta frutta e verdura fresca e in particolare:

  • pomodori;
  • peperoni;
  • patate;
  • verdure a foglia larga;
  • agrumi;
  • fragole;
  • kiwi;
  • melone.

 

 
 
 

lo sapevi che?

Il fabbisogno giornaliero di vitamina C è 90 mg/die: ne servono solo 10 mg al giorno per evitare lo scorbuto.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti