Perdere chili, ma non il seno

Silvia Camarda A cura di Silvia Camarda Pubblicato il 27/06/2018 Aggiornato il 01/08/2018

Perdere chili, mantenendo un seno tonico si può. Basta mangiare in modo sano, equilibrato e praticare il mini workout, uno specifico allenamento

Perdere chili, ma non il seno

Il segreto per perdere chili, ma non il seno è seguire una dieta sana ed equilibrata associata a una costante attività fisica. È quindi fondamentale perdere chili in modo bilanciato, evitando diete drastiche che possono portare a un brusco calo di peso, dovuto inizialmente alla perdita di liquidi e di massa muscolare. In queste diete, infatti, soltanto nell’ultima fase viene “intaccato” il tessuto adiposo, di cui è costituito il seno per l’80%.  

Sì a pesce, frutta e verdura

Per perdere chili, ma non il seno il consiglio è di portare spesso in tavola piatti a base di pesce, alimento ricco di proteine e acidi grassi polinsaturi che favoriscono l’elasticità della pelle. Anche frutta e verdura non devono mai mancare, in particolare gli ortaggi a foglia verde, ricchi di bioflavonoidi e quelli giallo-arancioni, fonti di betacarotene, precursore della vitamina A. Frutta e verdura sono, inoltre, ricche di fibra di vitamine e sali minerali. L’ideale è consumare ogni giorno 2 frutti di medie dimensioni, evitando la frutta più calorica, come banane, cachi e fichi.

No a salumi, burro e formaggi stagionati

Questi alimenti devono essere consumati con moderazione perché sono ricchi di grassi saturi. Da evitare anche i cibi ricchi di conservanti o troppo salati, come quelli confezionati, i fritti, la margarina e la carne, in particolare quella rossa.

Mai saltare i pasti

Per perdere chili, ma non il seno è poi fondamentale non saltare i pasti ed evitare porzioni molto abbondanti. La dieta ideale è, quindi, moderatamente ipocalorica, con pochi carboidrati, una giusta quantità di proteine, molte fibre, vitamine e sali minerali. Sono da preferire i cereali integrali (pasta, pane, riso), perché ricchi di fibre che impediscono l’assorbimento dei grassi, limitandone però  il consumo alla sera, quando il metabolismo è più lento e dunque si bruciano meno calorie.

Attività fisica

Praticare movimento, soprattutto quando si vuole perdere chili, è importante perché così il seno non perde la tonicità. L’allenamento più adatto è il mini workout che, associato alla dieta bilanciata, aiuta ancora di più a mantenere la tonicità del seno e, in generale, di tutto il corpo. Sono adatti gli sport ad attività aerobica come corsa, cyclette e nuoto, o anche passeggiate di 45 minuti a passo sostenuto, cui affiancare degli esercizi mirati per tonificare il seno. Nello specifico vanno allenati i pettorali,  base di appoggio del seno, ma anche i dorsali e gli extrarotatori delle braccia per favorire una postura più corretta.

 
 
 

Da sapere!

Le diete eccessivamente drastiche determinano uno “svuotamento” del seno, con la conseguente comparsa delle smagliature.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti