Pasta di sera… buon sonno si spera

Silvia Camarda A cura di Silvia Camarda Pubblicato il 02/05/2019 Aggiornato il 02/05/2019

Si può combattere insonnia e stress anche mangiando la pasta di sera. E niente paura… non fa ingrassare!

Pasta di sera… buon sonno si spera

La pasta di sera non fa male, anzi rilassa, facilita il sonno e, soprattutto, non fa ingrassare. A sostenerlo è un gruppo di ricercatori del Brigham and Women Hospital di Boston, autori di una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica “The Lancet Public Health”.

Più sonno, ma non più chili

Questo risultato renderà felici i quasi 12 milioni di italiani che rinunciano alla pasta di sera per paura di ingrassare e anche i 27 milioni di italiani che soffrono di disturbi del sonno. Secondo lo studio americano, infatti, si può portare a tavola la pasta di sera, soprattutto se si è “sotto pressione”, ansiosi e si soffre di disturbi del sonno perché facilita il rilassamento. L’azione calmante della pasta si deve al triptofano, un aminoacido da cui deriva la serotonina (un neurotrasmettitore che favorisce il rilassamento, il sonno e stabilizza l’umore), e alle vitamine del gruppo B.

A pranzo e a cena

A seguito di questo studio le abitudini alimentari degli italiani potrebbero modificarsi. A oggi il 65% degli italiani mangia la pasta a pranzo e solo il 35% la consuma a cena. Tutti gli alimenti, invece, (carboidrati e proteine, quindi pane, pasta, frutta, verdura, carne e pesce) andrebbero consumati nella stessa quantità sia a pranzo si aa cena.

 

 

 
 
 

Da sapere!

L’azione distensiva dei carboidrati sembra dipendere anche dal loro elevato effetto saziante.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti