No a tv e smartphone a tavola: fanno ingrassare

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 28/07/2015 Aggiornato il 28/07/2015

Tv e smartphone distraggono, soprattutto a tavola. E non prestare attenzione al cibo porterebbe a consumarne di più e, quindi, a far lievitare il peso

No a tv e smartphone a tavola: fanno ingrassare

Se avete il “vizio” di mangiare davanti alla tv o mentre giocate con lo smartphone, sappiate che è una cattiva abitudine! Questo perché spingerebbe a mangiare di più e, di conseguenza, ad aumentare di peso. A dimostrarlo è un recente studio inglese dell’Università di Birmingham, pubblicato dalla rivista Appetite.

Il primo esperimento

Il campione testato che è stato suddiviso in tre gruppi:

1.     “Ad alta distrazione”: le donne erano invitate a giocare con il pc mentre  mangiavano. Per motivarle a giocare, i ricercatori riferivano che in caso di vincita avrebbero guadagnato dei soldi.

2.     “A bassa distrazione” : alle donne era comunicato solo di mangiare mentre giocavano.

3.     “Senza alcuna distrazione”: le donne mangiavano e basta.

A ogni gruppo è stato somministrato lo stesso pranzo per un totale di 400 calorie. Al pomeriggio, ogni donna aveva la possibilità di mangiare anche dei biscotti.

Risultati diversi

La risposta è stata molto diversa da gruppo a gruppo, in particolare:

·      Il gruppo “ad alta distrazione” aveva mangiato il 69% in più di  spuntini rispetto al gruppo “senza distrazioni”.

·      Il gruppo “a bassa distrazione” aveva mangiato il 28% in più rispetto al gruppo “senza distrazioni”.

Il secondo esperimento

Molto simile al primo, ciò che cambiava era la distrazione: non più un gioco, ma la tv. È risultato che le donne che avevano mangiato guardando la tv avevano consumato il 19% di biscotti in più, rispetto al gruppo che aveva mangiato senza distrazioni.

Il terzo esperimento

In questo caso la distrazione era una clip in cui una celebrità mangiava e i soggetti dovevano immaginare di mangiare con essa. Il risultato si ripeteva anche in questo caso: le donne del gruppo “ad alta distrazione” avevano mangiato di più.

Aumenta il rischio di sovrappeso e obesità

Questi esperimenti non fanno altro che rafforzare ciò che già si sapeva: fare attenzione a ciò che mangiamo è fondamentale per il nostro peso! Infatti, guardare la televisione o giocare con il pc o lo smartphone durante i pasti distrarrebbe moltissimo il nostro cervello, inibendo la sensazione di sazietà normalmente avvertita, con l’infelice risultato di farci mangiare di più e ingrassare!

 

 

 
 
 

LO SAPEVI CHE?

 Il cellulare è una fonte di batteri. Quindi, non va utilizzato mentre si cucina per prevenire il rischio di infezioni.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Forte dispiacere a inizio gravidanza: ne risentirà il bambino?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti