L’ultima dieta è a base di… microrganismi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 25/05/2015 Aggiornato il 25/05/2015

L’ultima frontiera è sfruttare le potenzialità di alcuni batteri con proprietà “dimagranti” per aiutare a influenzare il peso corporeo

L’ultima dieta è a base di… microrganismi

In arrivo la dieta dimagrante “cybernetica”! Merito di alcuni ricercatori americani della Vanderbilt University di Nashville che hanno creato in laboratorio microrganismi capaci di influenzare l’assorbimento intestinale e di aiutare a spostare l’ago della bilancia verso il basso.  L’esperimento è stato presentato a Denver, durante il convegno dell’American Chemical Society. Questi particolari batteri, se somministrati ai topi “da laboratorio” insieme al loro pasto quotidiano, erano in grado di limitare l’accumulo di peso, nonostante una dieta ricca di grassi.

Trovata la cura per l’obesità?

È ormai riconosciuto che la flora batterica intestinale svolge un ruolo importantissimo nel favorire il buon funzionamento del nostro organismo. Anche l’obesità, così come altre malattie, sarebbe perciò influenzata moltissimo dalla microflora intestinale. Per questo motivo, oltre che per la loro posizione privilegiata, da diverso tempo si sta valutando la possibilità di utilizzare i batteri come tramite per rilasciare farmaci direttamente nell’intestino.

Batteri dalle proprietà “dimagranti”

Il senso di sazietà  si deve a una molecola segnale prodotta a livello intestinale. Quando è prodotta in scarsa quantità, ci si mette più tempo a sentirsi sazi, con la “sconveniente”  conseguenza di mangiare di più. Da qui l’idea del dottor Sean Davies, autore dello studio, che avrebbe creato microrganismi geneticamente modificati in grado di produrre la sostanza in questione.

Testati due campioni diversi

Entrambi i gruppi di topi sono stati alimentati con una dieta ricca di grassi, ma solo al primo gruppo sono stati somministrati i batteri Ogm, attraverso l’acqua. Dopo 6 settimane, il gruppo trattato con i microrganismi in grado di aumentare la sazietà, aveva perso il 15% in più del peso iniziale, rispetto ai topi del secondo gruppo.

 

 

 

In breve

NUOVI UTILIZZI PER I BATTERI

L’esito di questa ricerca lascia pensare che in futuro si potrebbero utilizzare alcuni ceppi batterici come “integratori” dimagranti anche nell’uomo.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti