Le donne ingrassano più degli uomini: la scienza conferma

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 21/03/2016 Aggiornato il 21/03/2016

Scoperto perché le donne ingrassano più degli uomini: tutta colpa di un ormone

Le donne ingrassano più degli uomini: la scienza conferma

Maschi e femmine reagiscono in modo diverso agli effetti dell’ormone dell’appetito. E sarebbe proprio questa la ragione per cui le donne ingrassano più degli uomini e faticano molto più di loro a tornare in forma. È quanto emerso da uno studio pubblicato sulla rivista Molecular Metabolism e condotto dai ricercatori dell’Università di Aberdeeen nel Regno Unito, secondo il quale la diversa struttura cerebrale dei due sessi darebbe spiegazione del fatto che la battaglia con la bilancia è sempre più dura per le donne che per gli uomini.

Più obesi tra le donne

Nonostante si trovino a vivere nelle stesse condizioni, infatti, tra le donne ci sono tassi di obesità più elevati, addirittura doppi rispetto al sesso opposto. Proprio da questo dato sono partiti i ricercatori per scoprire le ragioni del fatto che le donne ingrassano di più degli uomini. Sotto esame è stato messo un ormone prodotto dal cervello chiamato proopiomelanocortina (Pomc) che svolge un ruolo fondamentale nel controllo dell’appetito.

Lo studio in laboratorio

I ricercatori lo hanno somministrato a un gruppo di topi obesi di entrambi i sessi. Dopo un po’ di tempo hanno osservato che tutti i roditori erano dimagriti. Tuttavia, mentre i maschi avevano riacquistato un peso normale, le femmine erano rimaste obese. Secondo gli scienziati, l’ormone aveva ridotto l’appetito negli animali di entrambi i sessi ma aveva anche accelerato il metabolismo degli esemplari maschi, rendendoli più attivi e portandoli a bruciare più facilmente le calorie in eccesso. Non aveva invece prodotto gli stessi risultati nelle femmine. I ricercatori ne hanno dedotto che questo potrebbe accadere anche nei soggetti umani e questo potrebbe spiegare perché le donne ingrassano più degli uomini. 

Nuovi farmaci

La scoperta, come hanno spiegato gli autori, potrebbe portare allo sviluppo di medicinali per l’obesità “su misura”. In particolare le terapie destinate alle donne potrebbero agire su aree del cervello diverse rispetto a quelle indicate per gli uomini. Ma, dato che potrebbe passare molto tempo prima che questi farmaci siano pronti, alle donne non resta che controllare l’alimentazione: se ci si accorge che l’ago della bilancia sale progressivamente occorre fare attenzione perché probabilmente si stanno assumendo più calorie di quelle che servono.

 

 

 
 
 

da sapere!

Non va dimenticato il ruolo fondamentale del movimento: fare attività fisica con regolarità è la miglior strategia per tenere sotto controllo il peso evitando accumuli che appesantiscono e tolgono armonia alla figura.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti