Italiani a dieta per la prova costume

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/06/2015 Aggiornato il 18/06/2015

Il 47% degli italiani è a dieta per superare a pieni voti la prova costume. Ci riusciranno?

Italiani a dieta per la prova costume

Arriva il caldo e con l’estate arriva anche la temuta prova costume. Secondo un sondaggio on-line della Coldiretti ben il 47% degli italiani si è messo a dieta proprio per superare brillantemente la prova costume. Ben il 27% degli intervistati ha cominciato a stare a regime subito dopo Pasqua per smaltire qualche chilo di troppo accumulato con i dolci delle feste. Il 20%, invece, era partito ancora più in anticipo, iniziando a stare a dieta per la prova costume già da fine inverno.

Molti, ma non tutti

I più fortunati, sono il 24%, non hanno problemi a mostrarsi in costume: si sentono in perfetta forma fisica e attribuiscono il merito al movimento che hanno fatto durante tutto l’inverno. Un italiano su tre, invece, sempre secondo il sondaggio della Coldiretti, non ha nessuna intenzione di mettersi a dieta in previsione della prova costume, indipendentemente dai chili in più.

Le regole per non sbagliare l’obiettivo

Chi, comunque, ha deciso di rimettersi in forma per l’estate deve prestare attenzione a non sbagliare le mosse. La prima regola? Non saltare i pasti nel tentativo di perdere peso velocemente. Come dimostrato da un recente studio della Ohio State University, l’effetto che si ottiene è il contrario: aumenta il girovita. Nei test di laboratorio è emerso, infatti, che un solo pasto giornaliero sviluppa una resistenza all’insulina: lo zucchero in eccesso viene subito immagazzinato come grasso nei punti critici in particolare sulla pancia. Senza contare che saltando un pasto aumenta il senso di fame con il rischio di mangiare più del dovuto al pasto successivo.

Tre pasti al giorno

Meglio quindi prevedere tre pasti giornalieri, compresa la prima colazione, più un paio di spuntini a metà mattina e metà pomeriggio. Attenzione anche ad abolire intere categorie di cibi come i carboidrati: per dimagrire in modo sano è opportuno mangiare di tutto, anche la pasta, il riso, il pane, purché in quantità moderata, controllando in modo particolare l’apporto di grassi e zuccheri. Largo, invece, alla verdura di cui l’estate è ricca: cotta o cruda, condita senza eccedere né con l’olio né con il sale, che favorisce la ritenzione idrica, apporta poche calorie e molte fibre che saziano e mantengono regolare il transito intestinale. Anche la frutta è un’ottima scelta: ideale è mangiarla come spuntino, puntando sui frutti estivi più ricchi di acqua e di vitamine come il melone, l’anguria, i frutti di bosco.

 

 

 
 
 

da ricordare!

TANTA ACQUA PER DEPURARE 

Ultima buona regola: bere molto, almeno un litro e mezzo-due di acqua al giorno per mantenere pulito l’organismo dalle scorie che appesantiscono.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti