Il segreto per dimagrire: guarda l’orologio

Silvia Camarda A cura di Silvia Camarda Pubblicato il 18/10/2018 Aggiornato il 18/10/2018

Non saltare i pasti, ma mangiare a precisi orari della giornata, soprattutto per quanto riguarda la colazione e la cena. Ecco il segreto per dimagrire

Il segreto per dimagrire: guarda l’orologio

Il segreto per dimagrire senza fare la dieta? Seguire un orario preciso dei pasti. Secondo uno studio britannico pubblicato sull’autorevole rivista Journal of Nutritional Sciences, cambiando gli orari della colazione e della cena, sarebbe più facile perdere la massa grassa. In particolare, ritardando la prima e anticipando la seconda di 90 minuti, senza modificare il proprio regime alimentare, si perderebbe il doppio del grasso corporeo rispetto a chi non segue questo orario. 

Influenza il metabolismo

Lo studio condotto all’Università di Surrey ha dimostrato che l’orario dei pasti influenza positivamente il metabolismo. Inoltre i ricercatori hanno osservato che:

  • restringere il tempo in cui si è liberi di mangiare durante il giorno si associa a una riduzione complessiva del cibo consumato,
  • lasciando libero il proprio corpo dal cibo per un certo numero di ore si ottengono benefici perché allungando il tempo di digiuno, si sente meno urgente il bisogno di mangiare,
  • per favorire il buon funzionamento del metabolismo è sempre meglio mangiare di più nella prima parte della giornata.

Poiché è stato applicato a un numero ristretto di individui (13 persone) e per sole 10 settimane, l’esperimento che ha  svelato il segreto per dimagrire dovrà essere ripetuto su una casistica più ampia di persone per ottenere maggiori conferme. Certo è, riferiscono gli autori, che “per quanto piccolo, lo studio fornisce informazioni preziose su come piccole alterazioni negli orari dei pasti possono avere benefici per il nostro corpo. La riduzione del grasso corporeo diminuisce il rischio di obesità e malattie correlate, quindi è vitale per migliorare la nostra salute globale”.

 

 
 
 

Da sapere!

Questo studio riprende il concetto del digiuno intermittente (un digiuno occasionale), che, oltre a migliorare il metabolismo, fa bene alla salute in generale, rallentando i processi di invecchiamento.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti