Ecco i cibi amici per la pelle per non invecchiare

Silvia Camarda A cura di Silvia Camarda Pubblicato il 26/10/2018 Aggiornato il 26/10/2018

Fermare l’invecchiamento non è un sogno impossibile. Basta avere una dieta ricca di cibi amici per la pelle. Salmone e non solo

Ecco i cibi amici per la pelle per non invecchiare

Svelato il segreto per avere una pelle sana e luminosa: portare in tavola i cibi amici per la pelle, ossia ricchi di omega 3, omega 6, antiossidanti e vitamina E, preziosi nutrienti capaci di mantenere la cute idratata e senza rughe.

Fermare l’invecchiamento a tavola

Tutti i giorni bisognerebbe portare in tavola uno o più di questi cibi amici per la pelle:

  • salmone, aringhe e sardine, noci e mandorle, tutte fonti abbondanti di omega 3 e vitamina E;
  • semi oleosi, in particolare di girasole, che contengono notevoli quantità di zinco e vitamina E, e di lino, ricchi di uno specifico omega 3, l’acido alfa-linolenico;
  • soia, che contiene gli isoflavoni, sostanze in grado di proteggere l’epidermide;
  • avocado, fonte di grassi salutari e vitamina E;
  • olio d’oliva, fonte di polifenoli e vitamina E;
  • tè verde, ricco di antiossidanti chiamati catechine, che aumentano il flusso sanguigno alla pelle, cosa che assicura ossigeno e nutrienti freschi;
  • cioccolato fondente, ricco di flavonoidi;
  • mango, papaia, peperoni, spinaci e cavolo, ricchi di ai carotenoidi, che proteggono dai danni causati dai radicali liberi e dalla sovraesposizione al sole.

Acqua in abbondanza

Un posto speciale a tavola va riservato all’acqua, costituente essenziale dell’organismo e indispensabile per lo svolgimento di tutti i processi fisiologici e reazioni biochimiche. Il fabbisogno giornaliero di acqua varia da individuo a individuo e dipende da diversi fattori: composizione della dieta, clima, attività fisica. Tuttavia, la quantità consigliata è pari a circa 1,5 litri al giorno, cioè 6-8 bicchieri, da consumare sia ai pasti che durante la giornata.

 

 
 
 

Da sapere!

La presenza giornaliera di omega 3, omega 6, antiossidanti e vitamina E nella dieta aiuta anche a prevenire infiammazioni, a rendere la pelle meno reattiva ai raggi ultravioletti e a proteggerla dai radicali liberi.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti