Dolcificanti inutili per dimagrire?

Metella Ronconi A cura di Metella Ronconi Pubblicato il 18/02/2019 Aggiornato il 18/02/2019

Non ci sono benefici scientificamente accertati per chi usa i dolcificanti al posto dello zucchero per perdere peso

Dolcificanti inutili per dimagrire?

Considerate le modeste quantità, utilizzare lo zucchero al posto dei dolcificanti non modifica gli effetti sul peso corporeo. È quanto emerso da una revisione di studi pubblicati sul tema,svolta dalla Cochrane Foundation e pubblicata dalla rivista medica British medical journal.

Poche differenze con lo zucchero

Molti sono convinti che l’utilizzo di dolcificanti rispetto allo zucchero sia utile per contrastare l’aumento di peso. Per accertarsene gli autori della ricerca hanno deciso di mettere a confronto i dati raccolti da 56 studi precedenti che avevano analizzato gli effetti dello zucchero e dei dolcificanti sulla salute di bambini e adulti. I valori presi in considerazione includevano peso corporeo, glicemia, salute orale, incidenza del cancro, malattie cardiovascolari e ai reni, umore e comportamento.

Pochi i benefici

Ebbene, i risultati mostrano che non sembrano esserci differenze statisticamente o clinicamente rilevanti tra chi, per esempio, mette lo zucchero nel caffè e chi i dolcificanti. Per quanto riguarda gli adulti, i risultati di alcuni studi presi in analisi suggerivano lievi miglioramenti dell’indice di massa corporea e dei livelli di glucosio nel sangue a digiuno in chi faceva uso di dolcificanti, ma la certezza di questa evidenza era comunque bassa. In ogni caso il consumo di edulcoranti si è rivelato completamente inutile in tutti i soggetti obesi intenzionati a perdere peso. Nei bambini infine non è stato osservato alcun effetto sull’indice di massa corporea.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Le informazioni raccolte non sembrano dimostrare un vantaggio legato al consumo dei dolcificanti rispetto allo zucchero.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti