Dimagrisci con 10 alimenti a calorie negative

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 17/04/2015 Aggiornato il 17/04/2015

Per perdere peso senza fatica porta in tavola i cibi che contengono meno calorie di quelle richieste dall’organismo per digerirle

Dimagrisci con 10 alimenti a calorie negative

L’identificazione dei 10 cibi a “calorie negative”  si deve alla nutrizionista Daisy Connor. Questi 10 alimenti hanno la caratteristica di possedere meno calorie di quelle richieste per la loro digestione, rendendoli particolarmente idonei alle diete dimagranti.  Stiamo parlando di: 

  1. Sedano
  2. Cavolfiore 
  3. Mela
  4. Papaya
  5. Cetrioli
  6. Asparagi
  7. Carne magra
  8. Pomodori 
  9. Peperoncino 
  10. Caffè. 

Sedano: acqua e fibre

Il sedano apporta solamente 16 calorie ogni 100 grammi ed è ricchissimo di acqua e fibre alimentari.

La sazietà del cavolfiore

Il cavolfiore ha poco di più di 25 calorie per 100 grammi ed è  anche una preziosa fonte di vitamina C. Se si mangia crudo o appena scottato a vapore, in modo che rimanga croccante, si masticherà di più, determinando un aumento del senso di sazietà.

Le preziose fibre delle mele verdi

Apportano appena 52 calorie per 100 grammi. Il loro alto contenuto di fibre alimentari aiuta a tenere basso l’indice glicemico e favorisce la sensazione di pienezza più a lungo.

La vitamina C della papaya

Apporta 42 calorie per 100 grammi. È una preziosa fonte di vitamina C, antiossidanti e fibre alimentari che aiutano a combattere la stitichezza.

Il cetriolo per dissetare

Ha un contenuto calorico bassissimo (appena 16 calorie per 100 grammi), ed è composto quasi interamente da acqua. È ricco di vitamina C, che riduce i livelli di infiammazione nel corpo, e di acido caffeico, che previene la ritenzione idrica.

Gli asparagi disintossicanti

Appena 20 calorie per 100 grammi. Le loro proprietà diuretiche favoriscono l’eliminazione delle tossine.

La carne magra di pollo e tacchino

Sono un’eccellente fonte proteica, con il vantaggio di apportare poche calorie: 172 calorie  in 100 g di pollo e 144 calorie in 100 grammi di tacchino.

Poche calorie anche dai pomodori

Apportano solo18 calorie per 100 grammi e, soprattutto cotti, aiutano a contrastare il colesterolo alto e l’ipertensione.

Il peperoncino: un attivatore del metabolismo

Il principio attivo del peperoncino, la capsaicina, accelera il metabolismo basale del nostro corpo, stimolandolo a bruciare più calorie.

Il caffè bruciagrassi

Anche il caffè ci aiuterebbe a bruciare i grassi, se assunto in dosi corrette (troppo può far male al cuore) al costo di “zero” calorie. È, infatti, praticamente acalorico  visto che una tazzina contiene solo 2 calorie, se non si aggiunge zucchero o altro.

 

 

 

lo sapevi che?

Anche lo zenzero è ritenuto un alimento bruciagrassi. Può essere aggiunto alle pietanze essiccato o in polvere: ha meno sapore di quello fresco, ma mantiene inalterati i principi attivi.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti