Per dimagrire via libera ai legumi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/02/2017 Aggiornato il 10/02/2017

Piselli, fagioli e i legumi in generale saziano di più della carne e rappresentano perciò l’ingrediente ideale per dimagrire… oltre che per restare in buona salute

Per dimagrire via libera ai legumi

Legumi per dimagrire senza rischi per la salute: è questo quanto sostenuto in uno studio pubblicato su Food nutrition. Le proteine contenute in cibi di origine vegetale, infatti, sono fondamentali nella dieta.

Meglio di vitello e maiale

I ricercatori del Dipartimento di Nutrizione, esercizio e sport dell’Università di Copenhagen, in Danimarca, sostengono infatti che fagioli, piselli e ceci avrebbero un effetto saziante superiore a quello della carne di vitello e di maiale e sarebbero, quindi, ingredienti fondamentali per dimagrire. Perché gli alimenti di origine vegetale ricchi di proteine non solo sono indicati nelle diete per dimagrire, ma sono anche caratterizzati da proprietà nutrizionali importanti. Per questo viene raccomandato dai nutrizionisti un apporto giornaliero di proteine al 50% di origine vegetale.

Meno calorie

Grazie al loro alto potere saziante, i pasti a base di legumi consentono di ridurre anche del 12% le calorie assunte al pasto successivo. Il merito  è delle fibre contenute in fagioli e piselli (e non presenti invece nella carne).  Per il loro esperimento, i ricercatori danesi hanno diviso 43 giovani uomini in tre gruppi cui sono stati proposti tre pasti differenti: il primo a base di polpette di carne di maiale e vitello, con un elevato contenuto di proteine animali; il secondo con polpette di fagioli e piselli ad alto contenuto di proteine vegetali; il terzo, sempre a base di polpette di legumi ma con una minore quantità di proteine vegetali. È risultato che solo chi aveva mangiato le polpette di legumi ad alto contenuto proteico aveva assunto il 12% di calorie in meno nel pasto successivo.

 

 

 
 
 

da sapere!

Per evitare i gonfiori addominali i legumi secchi devono essere messi a bagno per diverse ore prima della cottura, meglio in frigorifero che a temperatura ambiente. Inoltre l’acqua va cambiata spesso.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti