Dimagrire: è meglio ridurre i grassi o i carboidrati?

Silvia Camarda A cura di Silvia Camarda Pubblicato il 01/02/2019 Aggiornato il 01/02/2019

Qual è la dieta ideale per dimagrire? È più utile tagliare i carboidrati o i grassi? Ecco le risposte degli esperti

Dimagrire: è meglio ridurre i grassi o i carboidrati?

Dimagrire con una dieta ricca di carboidrati e povera di grassi o viceversa, una dieta ricca di grassi e povera di carboidrati? Questo è il dilemma… A spiegare cosa è meglio mangiare per dimagrire ci ha pensato un gruppo di ricercatori statunitensi dell’Harvard Medical School di Boston, dell’Ohio State University di Columbus e del Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle con uno studio pubblicato sull’autorevole rivista scientifica Science.

Diete a confronto

Dalla ricerca è emerso che non esiste un specifico rapporto tra grassi e carboidrati ritenuto migliore per tutti e che una dieta di alta qualità che preveda un basso contenuto di zuccheri e cereali raffinati sicuramente facilita il mantenimento del peso e un minor rischio di sviluppare malattie croniche. Nel corso della ricerca sono state messe a confronto 3 diete contrastanti sul miglior rapporto tra grassi e carboidrati:

1.     la prima sostiene che un consumo elevato di grassi causa obesità, diabete, malattie cardiovascolari e probabilmente cancro. Di conseguenze le diete a basso contenuto di grassi sarebbero ottimali;

2.     la seconda ritiene che i carboidrati trasformati abbiano effetti negativi sul metabolismo, pertanto i regimi alimentari chetogenici (ricchi di grassi e poveri di carboidrati) sarebbero i migliori per la salute;

3.     la terza considera che la quantità relativa di grassi e carboidrati nella dieta non influenza la salute. Ciò che conta è il tipo di grassi o di carboidrati consumati.

La qualità fa la differenza

Più nel dettaglio sarebbe la sostituzione dei grassi saturi o trans con quelli insaturi e i carboidrati raffinati con i cereali integrali e le verdure non amidacee a incidere sugli effetti della dieta.
 

 

 
 
 

Lo sapevi che?

1 grammo di carboidrati apporta 4 kcal contro le 9 kcal di 1 grammo di grassi (sia vegetali sia animali).

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti