Dieta gluten free? Più rischio diabete senza celiachia

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 12/05/2017 Aggiornato il 12/05/2017

Scegliere di mangiare gluten free quando non si è affetti da celiachia potrebbe essere dannoso, perché può favorire il diabete di tipo 2. Ecco perché

Dieta gluten free? Più rischio diabete senza celiachia

La dieta gluten free, tanto popolare anche tra i non celiaci, non sarebbe così salutare e vantaggiosa come si pensa, poiché esporrebbe a una maggior probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2. A sostenerlo è un gruppo di ricercatori dell’università di Harvard in uno studio presentato a Portland, alle Epi/Lifestyle Scientific Sessions 2017 dell’American Heart Association: “mangiare più glutine può essere associato a un minor rischio di diabete” adulto, pari a un -13%.

No celiachia? Sì al glutine

La ricerca è nata con lo scopo di capire se il consumo di glutine può influenzare in qualche modo la salute delle persone che non hanno apparenti ragioni mediche per evitarlo. Il dottor Zong, responsabile della ricerca, ha così spiegato che “gli alimenti gluten free spesso contengono meno fibre, vitamine e minerali, cosa che li rende meno nutrienti. Le persone non celiache dovrebbero riconsiderare i limiti all’assunzione di glutine in un’ottica di prevenzione delle malattie croniche, specie del diabete”.

Esaminate quasi 200mila persone

Lo studio che ha portato a questi risultati prevedeva una valutazione a lungo termine del consumo di glutine e dei suoi effetti nei partecipanti a 3 maxi studi nazionali, per un totale di quasi 200mila persone. È emerso che la maggior parte delle persone osservate aveva un consumo di glutine inferiore a 12 grammi al giorno. Inoltre, all’interno di questo range, quelli che mangiavano più glutine mostravano un rischio ridotto di sviluppare diabete di tipo 2 nei 30 anni di follow-up. Chi, invece, assumeva meno glutine tendeva a introdurre meno fibre e cereali, sostanze note per l’azione protettiva svolta dal rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.

Fino al 13% di rischio in meno

Tenendo contro anche di questo fattore, gli studiosi hanno concluso che le persone che consumano più glutine hanno una probabilità inferiore del 13% di ammalarsi di diabete 2, rispetto a chi non assume questa proteina.

 

 

 
 
 

In breve

CHE COS’È IL GLUTINE

Il glutine è una proteina contenuta in cereali come frumento, segale, orzo, avena, farro e kamut. Ha funzioni di riserva per la crescita del germe e conferisce un carattere gelatinoso e colloso (glutinoso, per l’appunto) all’impasto di frumento. Il ruolo del glutine è quello di creare, insieme agli zuccheri, i legami chimici responsabili della lievitazione dell’impasto e delle caratteristiche organolettiche (aroma, sapore) che si sviluppano durante la cottura.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti