Come dimagrire? Contando i bocconi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/12/2015 Aggiornato il 18/12/2015

Dimagrire velocemente quasi senza accorgersene in futuro potrebbe essere più facile perché invece di contare le calorie, basterà contare i bocconi ingeriti. A lanciare l'idea è uno studio americano

Come dimagrire? Contando i bocconi

Un recente studio realizzato da un gruppo di ricercatori della Brigham Young University degli Usa e pubblicato sulla rivista Advances in Obesity, Weight Management & Control, dimostrerebbe che le persone in grado di contare i bocconi nel corso di un mese perderebbero circa due chili, la giusta perdita di peso raccomandata dal Cdc “Center for disease control and prevention” americano.

Basta ridurre il numero dei bocconi?

I 61 soggetti coinvolti nell’esperimento, oltre ad annotare il numero dei bocconi di cibo e dei sorsi di bevande diverse dall’acqua, si impegnavano a ridurli dal 20 al 30% durante le quattro settimane. Solo 41 persone sono riuscite a portare a termine la prova, raggiungendo il risultato senza modificare le proprie abitudini alimentari o la quantità di attività fisica svolta. Il restante numero del campione (20 persone) non è stato, invece, in grado di arrivare alla fine dell’esperimento perché ha lamentato una certa difficoltà a tenere il conto dei bocconi ingeriti.

Meno due chili senza accorgersene

Anche se l’esperimento ha avuto un buon esito, con una perdita media di circa due chili,  Ben Crookston, uno degli autori della ricerca, ha dichiarato che “c’è bisogno di un follow up, cioè di seguire i pazienti nel tempo, per capire se mantengono il peso o ne perdono ulteriormente”. Insomma ci sarebbero presupposti positivi a pensare che nel prossimo futuro si possa dire “addio al conteggio delle calorie”, rendendo più facile la gestione di una qualsiasi dieta dimagrante.

 

 
 
 

In breve

 

ALLO STUDIO UN’APPOSITA APP

La difficoltà a tenere il conto esatto dei bocconi è stata la causa che ha fatto abbandonare l’esperimento. A questo proposito, è allo studio una nuova App che possa aiutare in questa operazione.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti