I cibi giusti quando si fa sport

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 05/07/2016 Aggiornato il 05/07/2016

Sapere che cosa mangiare quando si fa sport è altrettanto importante dell’attività fisica in sé. Gli italiani però si confermano un popolo di pigri: solo il 20% lo pratica con regolarità. Le nuove linee guida dell’Oms

I cibi giusti quando si fa sport

Gli italiani si muovono ancora troppo poco! A ricordarci quanto sia importante per la salute “muoversi ogni giorno” è questa volta l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) con le nuove linee guida per l’attività fisica 2016-2020 appena presentate. Altrettanto importante è sapere combinare i cibi giusti.

Un vero e proprio comandamento

Le indicazioni dell’Oms sono quelle di praticare almeno 150 minuti a settimana di attività fisica aerobica per gli adulti e almeno 60 minuti al giorno di attività fisica, moderata o intensa per i bambini. A supportare questi consigli interviene anche l’Osservatorio Nestlé-Fondazione Adi che riferisce quanto segue:

– solo il 20% degli italiani pratica sport con costanza;

– il 16% dichiara di fare attività sportiva, anche se non con regolarità;

– i bambini dagli 11 ai 13 anni sarebbero quelli più virtuosi con circa 5 ore a settimana di attività fisica.

La giusta alimentazione

Secondo il dottor Giuseppe Fatati, presidente della Fondazione Adi e coordinatore scientifico dell’Osservatorio Nestlé, per chi svolge un’attività sportiva 2-3 volte alla settimana, è sufficiente seguire un regime dietetico equilibrato, avendo l’accortezza di suddividere l’apporto energetico giornaliero in 5 pasti. “Mai mangiare tanto, poche volte al giorno” sottolinea Fatati. E per non sbagliare, il dottor Fatati, dà chiare indicazioni su quali siano i cibi giusti in base a quando si pratica l’attività fisica.

Al mattino

Fare un’abbondante prima colazione, circa due ore prima dell’attività sportiva, a base di cibi molto energetici, ma poveri di grassi. Per esempio: una tazza di tè, un succo di frutta o un bicchiere di latte con fiocchi di cereali, meglio se integrali, oppure qualche fetta biscottata o pane con marmellata.

Al pomeriggio

Mangiare tre ore prima, alimenti ricchi di carboidrati complessi, evitando quelli con i grassi, perché richiedono tempi di digestione più lunghi. Per esempio, un piatto di pasta al pomodoro e basilico (circa 80-90 grammi) e una porzione di fragole al limone o una macedonia di frutta fresca oppure un gelato.

Alla sera

A chi invece pratica attività fisica dopo cena, il dottor Fatati consiglia di:

– fare una buona colazione;

– mangiare un frutto fresco di stagione o uno yogurt e un succo di frutta come spuntino di metà mattina;

– fare un pranzo secondo lo schema tradizionale;

– mangiare una banana, uno yogurt o uno snack leggero ai cereali a merenda;

– cenare almeno un’ora e mezza prima dell’allenamento con una porzione di 70 grammi di pasta o riso condita con verdure oppure in bianco con olio extravergine d’oliva e formaggio grattugiato.

 

 

 
 
 

da sapere!

A completamento di una sana alimentazione non deve mai mancare una giusta idratazione del corpo a base di acqua o altre bevande dissetanti, ancor di più in chi fa sport.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti