Bevande da evitare quando si è a dieta

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/04/2017 Aggiornato il 11/04/2017

Nella dieta dimagrante spesso si dimenticano le calorie nascoste nelle bibite. Ecco le bevande da evitare per dimagrire

Bevande da evitare quando si è a dieta

La maggior parte delle diete dimagranti bandisce molte categorie di alimenti, in particolare i cibi che contengono più grassi e calorie. Tuttavia, spesso si trascurano le bibite, che invece possono portare al fallimento della dieta.  Ecco le bevande da evitare.

Attenzione alle bevande anti-dieta

Tra le bibite che nascondono molte calorie e zuccheri ci sono sicuramente gli alcolici: basti pensare che un bicchiere di birra contiene circa 150 kcal. Tra i “liquidi” insospettabili ci sono gli smoothies e le bevande senza zucchero. Frullati, smoothies e centrifugati hanno conosciuto negli ultimi anni un boom di richieste perché associati a uno stile di vita sano ed equilibrato. Tuttavia, proprio questi mix di frutta possono diventare una bomba calorica, se si scelgono frutti che contengono molti zuccheri. Per esempio, associare la banana al cocco, entrambi molto calorici, può trasformare un “leggero” frullato in un piatto di pasta. Per quanto riguarda, invece, le bevande sugar-free, recenti ricerche testimoniano che, pur sostituendo lo zucchero con dolcificanti artificiali, sarebbero ugualmente sconsigliate per chi vuole buttare giù qualche chilo. Il discorso è analogo per i succhi di frutta, poiché aumentano il bisogno di assumere altri zuccheri, senza contenere peraltro le fibre della frutta intera.

Nel mirino la prima colazione

Tra le bibite insospettabili, gli esperti segnalano i must della prima colazione: latte scremato e caffè. Sembra, infatti, che il consumo di latte scremato porti a prendere peso nel lungo periodo, e che sia meglio preferire il latte intero o il latte di noci, che contiene meno zuccheri e meno calorie. Il caffè, invece, ha pochissime calorie (circa 4 per tazzina), ma spesso diventa un pretesto per assumere altri zuccheri: bustine di zucchero, panna, latte e cioccolato abbinati al caffè rischiano di trasformare la “tazzina” in un jackpot di calorie. Ovviamente è bene ricordare che ogni dieta dimagrante andrebbe abbinata all’attività fisica, per potenziare i benefici di un’alimentazione equilibrata e rimanere in linea e in salute.

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

Le bibite, da quelle analcoliche a quelle superalcoliche, contengono dalle 100 alle 200 kcal per bicchiere e innescano il bisogno di altri zuccheri.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti