2 bicchieri di vino al giorno proteggono il cervello

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 12/04/2018 Aggiornato il 04/08/2018

Bere 2 bicchieri di vino ai pasti farebbe bene il cervello, diminuendo anche il rischio di Alzheimer: ecco perché

2 bicchieri di vino al giorno proteggono il cervello

Un famoso detto recita “il vino rosso fa buon sangue”. In effetti, questa bevanda contiene alcune sostanze che fanno bene al cuore) e alla circolazione del sangue. Ma non solo. 2 bicchieri di vino al giorno proteggono anche il cervello. Questa perlomeno è la conclusione cui è giunto uno studio condotto da un’équipe di ricercatori americani, dell’University of Rochester Medical Center di New York, pubblicato sulla rivista
 Scientific Reports.

La ricerca in laboratorio

L’esperimento è stato condotto in laboratorio. Gli autori hanno divisi i topi in tre gruppi: il primo è stato esposto ad alti livelli di alcol per un periodo di tempo piuttosto lungo, il secondo a livelli più bassi, pari a circa 2 bicchieri di vino al giorno, e il terzo non è stato esposto all’alcol. All’inizio, durante e al termine della sperimentazione tutti gli animali sono stati sottoposti a una serie di esami e indagini. Lo scopo era capire in che modo l’alcol agisse sul loro cervello.

Una questione di quantità

Analizzando i risultati degli esami, gli esperti hanno scoperto all’interno degli astrociti dei topi esposti a quantità ingenti di alcol alti livelli di un marcatore molecolare per l’infiammazione. Gli astrociti sono cellule chiave nella regolazione del sistema glinfatico, deputato alla depurazione del cervello: infatti, permette al liquido cerebrospinale di arrivare nel tessuto cerebrale e, al tempo stesso, di eliminare le tossine, comprese le proteine beta amiloide e tau, associate con la comparsa dell’Alzheimer. Ebbene, gli alcolici possono alterare questi meccanismi, contribuendo alla riduzione delle capacità cognitive e motorie. Al contrario, nei topi esposti a bassi livelli di consumo di alcol, il sistema glinfatico è risultato efficiente nel rimuovere le sostanze dannose, addirittura di più di quello degli animali non esposti. Non solo: i livelli di infiammazione cerebrale erano inferiori rispetto agli altri due gruppi. Gli esperti hanno concluso che bere piccole quantità di alcol potrebbe essere positivo. A patto che si preferiscano bevande più salutari, come il vino, e che non si superino i 2 bicchieri di vino al giorno nell’uomo e uno nella donna.

 

 
 
 

Lo sapevi che?

Il vino, se consumato in quantità moderate, aiuta a ridurre i processi infiammatori a carico dei vasi e ne promuove la dilatazione, abbassando la pressione. Inoltre, sembra favorire l’innalzamento del colesterolo buono ed è ricco di antiossidanti.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti