Tintarella super con frutta, verdura e kamut

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 07/07/2017 Aggiornato il 07/07/2017

La dieta è fondamentale per regalarsi una tintarella super: ecco che cosa non deve mancare dalla tavola dell’estate

Tintarella super con frutta, verdura e kamut

Secondo le indagini della Coldiretti gli italiani continuano a temere la prova costume ma, grazie a scelte più attente a tavola, arrivano comunque in spiaggia in una forma fisica che se non è ottimale è comunque buona. Tutto merito del fatto che la dieta mediterranea viene sempre più rivalutata: frutta e verdura arrivano in tavola più spesso e in buona dose e questo, oltre a tenere fermo l’ago della bilancia, permette di regalarsi una tintarella super.

Vitamina A, la regina dell’estate

I cibi più preziosi per conquistare un colorito dorato a tempo di record contenendo per di più i danni alla pelle? Innanzitutto quelli ricchi di vitamina A che favorisce la produzione nell’epidermide della melanina, il pigmento che colora la pelle; per una tintarella super largo, quindi, a carote, radicchio e albicocche, insalate, cicoria, lattughe, melone, peperoni, pomodori, fragole e ciliegie che contengono buone quantità di questa sostanza. La tintarella super parte quindi dal menù che prevede una buona dose di alimenti ricchi di carotenoidi, pigmenti organici presenti in alcuni cibi cui forniscono il tipico colore rosso, giallo o arancione.

Kamut contro l’invecchiamento della pelle

Dal grande potere antiossidante, i carotenoidi contribuiscono a neutralizzare i radicali liberi e contrastano l’invecchiamento epidermico, favorendo il ricambio delle cellule. Questi pigmenti non si trovano solamente nella frutta e negli ortaggi di colore rosso, viola e arancione, ma sono presenti anche in alcuni tipi di cereali. È il caso del grano khorasan kamut, un antico cereale coltivato con metodo biologico, mai ibridato né geneticamente modificato. Da uno studio pubblicato nel 2011 è emerso che la farina di grano khorasan, messa a confronto con la farina di grano spelta, di grano duro e di grano tenero, ha un maggiore contenuto di carotenoidi. Lo stesso vale per il pane che presenta un contenuto più alto di questi pigmenti rispetto agli altri campioni di pane derivati da grano spelta, grano duro e grano tenero. Accanto ai carotenoidi, anche minerali e vitamine contribuiscono ad aumentare il potere antiossidante del grano kamut, fornendo una naturale protezione contro l’aggressione dei radicali liberi. Questo cereale ha, infatti, un alto contenuto di minerali quali selenio, rame, manganese e molibdeno ed è una fonte eccellente di proteine, fibre, zinco, fosforo, magnesio e anche di vitamina B1 (tiamina) e vitamina PP (niacina).

 

 

 
 
 

In breve

ANCHE CONTRO RUGHE E MACCHIE SCURE

Tutte queste sostanze sono preziose per ottenere una tintarella super ma anche per proteggere la pelle quando per via dei raggi solari è maggiormente esposta allo stress ossidativo che favorisce la comparsa di rughe e macchie scure.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti