Tatuaggi: nuovo laser cancella anche i colori difficili

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 30/03/2017 Aggiornato il 30/03/2017

Si fanno ma anche si tolgono. Ora c’è un nuovo laser per cancellare i tatuaggi dai colori più resistenti. Ecco come funziona

Tatuaggi: nuovo laser cancella anche i colori difficili

Sono sempre più di moda. Lo dimostra il fatto che dal 2016 i tatuaggi sono entrati persino nel paniere Istat. In Italia si stima, infatti, che circa 7 milioni di persone, il 12,8% della popolazione, si siano tatuate almeno una volta nella vita. Ma le mode, come ben si sa, a volte stancano: il 17,2% di chi ha un tatuaggio ha dichiarato di volerlo rimuovere e di questi il 4,3% lo ha già fatto. L’impresa non è delle più semplici e richiede a volte parecchie sedute di laser con costi piuttosto elevati.

Laser a picosecondi

Ma oggi per chi vuole cancellare i tatuaggi, anche quelli più difficili, c’è una novità: il laser a picosecondi a tre diverse lunghezze d’onda efficace nella rimozione dei colori complessi, come il verde e il celeste. Grazie alle nuove tecnologie a picosecondi, ossia a miliardesimi di secondo, è possibile impiegare energie più elevate rilasciate in tempi enormemente più brevi e questo consente una frammentazione ottimale del colore del tatuaggio che viene poi eliminato in modo naturale dal corpo. In particolare il laser Picoway dotato di tre lunghezze d’onda garantisce risultati straordinari anche sui tatuaggi realizzati con colori che fino ad oggi erano i più difficili da cancellare.

Efficace e sicuro

Importante anche il fatto che l’utilizzo del laser a picosecondi non determina esiti cicatriziali o effetti collaterali di lunga durata e si rivela quindi non solo efficace, ma anche sicuro per la pelle. Il nuovo laser, oltre ad essere adatto alla rimozione di tatuaggi di qualsiasi tipo e colore e a non lasciare nessuna cicatrice o segno visibile, richiede un numero ridotto di sedute: da quattro a sei. Anche il dolore è nettamente inferiore rispetto alle tecnologie precedenti, dato che questo tipo di laser rilascia minore energia in un tempo infinitesimale: così si minimizza l’impatto termico sulla pelle e si amplifica invece quello meccanico sul pigmento che viene rimosso con facilità.

Le precauzioni da seguire

Se avete deciso di rimuovere un tattoo, ecco le precauzioni da seguire: evitate l’estate in quanto l’esposizione al sole è controindicata, rivolgetevi a centri specializzati, applicate un’ora prima del trattamento una crema anestetica per prevenire la formazione di vescicole. Anche in caso di tattoo di piccole dimensioni, il trattamento necessita di almeno 4-6 sedute. Al termine di ogni seduta la parte viene medicata con una crema antibiotica per evitare infezioni.

 

 
 
 

In breve

SOLO DA PROFESSIONISTI QUALIFICATI

Non ci sono controindicazioni all’utilizzo del nuovo laser nella rimozione dei tatuaggi. Quello che conta però è rivolgersi sempre a un professionista serio in grado di utilizzare nel modo più corretto e sicuro lo strumento.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti