Minilifting composito: il viso è subito più giovane

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 06/11/2019 Aggiornato il 06/11/2019

Dieci anni di meno grazie alla nuova tecnica del minilifting composito. Come funziona

Minilifting composito: il viso è subito più giovane

Ringiovanire in maniera soft, arrivando a dimostrare anche dieci anni di meno e senza che si notino i segni del bisturi. Oggi è possibile grazie al nuovo minilifting composito, una innovativa tecnica di lifting facciale che si distingue per essere meno invasiva e più duratura rispetto alla procedura classica.

Tanti vantaggi

Grazie alla nuova metodica viso e collo appaiano più distesi e freschi, con rischi di complicanze ridotti, un recupero veloce e una tenuta del ritocco molto lunga. A richiedere il minilifting composito sono “sia donne sia uomini che vogliono mantenere un aspetto giovane”, come spiega Daniele Spirito, chirurgo plastico di Roma, docente presso la Cattedra di Chirurgia Plastica dell’Università di Milano, che ha introdotto in Italia il nuovo intervento, riducendo l’incisione e rendendola  praticamente invisibile.

Una procedura rivoluzionaria

Si tratta di una procedura rivoluzionaria che cambia del tutto la prospettiva del ringiovanimento del viso. Il minilifting composito viene eseguito innanzitutto in anestesia locale con sedazione, in regime di day hospital. Il chirurgo esegue una piccola incisione davanti al padiglione auricolare e procede a uno scollamento di cinque-sei centimetri nel sottocute che permette di entrare nei piani profondi e andare così a riposizionare i tessuti in verticale. La cicatrice è piccola, quasi invisibile e negli uomini viene persino nascosta sotto le basette, contrariamente a quanto avveniva nel lifting classico che prevedeva una cicatrice che arrivava fin dietro l’orecchio. La procedura è anche decisamente meno invasiva: lo scollamento è minimo rispetto a quello del lifting tradizionale che arriva fino al mento.

Dieci anni in meno

Il risultato? Un viso che, grazie allo stiramento, appare subito più giovane, anche di dieci anni. Dopo un minilifting composito serve solo una settimana per ritornare alle consuete occupazioni, un tempo più veloce rispetto a prima. Questa tecnica è indicata a tutte le persone che desiderano avere un aspetto più giovane e in modo particolare quelle che sono dimagrite velocemente e che presentano quindi una pelle che ha ceduto.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Per non correre rischi qualsiasi sia la procedura alla quale si è deciso di sottoporsi è bene valutare con attenzione il professionista al quale ci si rivolge che deve essere un medico, ovviamente, con alle spalle una lunga esperienza in lifting.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti