L’ultima moda delle donne? Farsi i muscoli

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 21/03/2018 Aggiornato il 07/08/2018

Accantonati i modelli di magrezza eccessiva, ora le donne puntano ai muscoli per aumentare il sex appeal

L’ultima moda delle donne? Farsi i muscoli

La donna oggi piace e si piace non solo magra ma anche tonica e muscolosa. E così dopo anni in cui il modello vincente era la donna grissino, ora l’ultima moda delle donne punta ai muscoli. Lo rileva uno studio dell’Università del Missouri di Kansans City che ha analizzato oltre un decennio di vincitrici del concorso di Miss Usa e sottoposto a un sondaggio un gruppo di studenti, uomini e donne.

Il sondaggio americano

A 78 studentesse sono state mostrate le immagini in bikini delle reginette di bellezza che hanno trionfato al concorso americano dal 1999 al 2013, mentre a un gruppo di 64 ragazzi sono state mostrate coppie di fotografie delle stesse modelle, quattordici per la precisione, di cui una ritoccata con photoshop in modo che il corpo apparisse più muscoloso.

Apprezzati anche dai “lui”

Nel caso delle foto delle reginette di bellezza le ragazze hanno mostrato maggiore apprezzamento verso le ultime vincitrici che, oltre a essere magre mostravano più muscoli rispetto alle precedenti, confermando che l’ultima moda delle donne sono i muscoli. Anche nel caso delle doppie foto delle modelle i ragazzi hanno mostrato di preferire con chiarezza le bellezze più muscolose rispetto a quelle semplicemente magre. Tutto questo testimonia che c’è stato un cambio radicale nell’immagine femminile: l’ultima moda delle donne non è più solo essere magre ma anche essere toniche e muscolose.

Frutto di un allenamento costante

Non è il caso comunque di perdersi d’animo; i muscoli, anche se non ci sono, si possono fare con un allenamento preciso e costante. L’ennesima riprova che per essere in forma oltre a dieta e cosmetici mirati è indispensabile fare movimento, con regolarità. Certo per avere una muscolatura forte non basta camminare, l’attività più semplice che si consiglia in genere a chi è fuori forma. Occorre anche lavorare sodo in piscina, con esercizi mirati a terra e in palestra: solo grazie a contrazioni prolungate, si mette attivamente in moto la muscolatura, modellandola e rendendola forte.

Programmi personalizzati

A chi non sa come orientarsi la miglior soluzione rimane quella di rivolgersi a un personal trainer per mettere a punto un programma di allenamento che, rispettando le caratteristiche fisiche e le capacità di partenza della persona, permetta di lavorare sulla muscolatura al fine di ottenere un fisico più sodo e meglio definito. Attenzione in ogni caso che accanto all’esercizio necessario per farsi i muscoli sia presente anche l’attività aerobica, che attivando il sistema circolatorio aiuta a mantenere sano il cuore e a prevenire malattie cardiocircolatorie.

 

 
 
 

Lo sapevi che?

I muscoli si fanno anche a tavola grazie alle proteine del pesce e delle carni bianche, delle uova e dei latticini, dei legumi e della soia.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti