Lipofilling: in aumento per seno e viso

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 10/11/2015 Aggiornato il 10/11/2015

Il lipofilling, le iniezioni di grasso per arrotondare seno e viso, ha avuto un vero boom, tanto che nell’ultimo anno è cresciuto del 20%. Ecco il perché di questo successo

Lipofilling: in aumento per seno e viso

Si chiama lipofilling la tecnica che permette di arrotondare seno e viso in maniera soft, in tempi brevi e senza necessità di ricovero. Non a caso il trapianto di grasso autologo (il lipofilling) è uno degli interventi più gettonati.

Quasi 30mila interventi l’anno

In Italia le richieste sono aumentate del 20% nel 2014, raggiungendo la quota di 28.500 e diventando così la quarta operazione più praticata in ambito estetico dopo la liposuzione che permette di snellire aree localizzate, l’aumento del seno e la blefaroplastica, gli interventi all’occhio. I dati che vedono in aumento le richieste di lipofilling per arrotondare seno e viso arrivano da un’indagine condotta dall’Associazione italiana di chirurgia plastica estetica (Aicpe).

Semplice ed efficace

La semplicità di esecuzione è uno dei punti di forza di questo intervento che consiste nell’innesto di grasso prelevato dal paziente stesso e iniettato nei punti dove occorre ripristinare i volumi che, soprattutto per via dell’età, tendono a perdere densità. Il lipofilling permette così di arrotondare il seno, soprattutto quello che si è svuotato per le gravidanze e gli allattamenti, e il viso che con il passare degli anni vede una riduzione della parte grassa e un progressivo scivolamento dei tessuti verso il basso con una conseguente perdita di definizione all’ovale del viso.

Rivitalizzante

Non si tratta comunque di un semplice trapianto; nel grasso che si preleva infatti è contenuta una percentuale elevata di cellule staminali che rivitalizzano i tessuti con un effetto di ringiovanimento visibile. Infatti dopo l’intervento si apprezza un miglioramento della qualità della pelle che contribuisce a dare un aspetto più compatto e fresco sia al viso sia al décolleté.

Affina e rimpolpa

Fin dal 1990 infatti la chirurgia estetica ha cominciato a perfezionare le tecniche per l’autotrapianto di grasso, ma è negli ultimi 10-15 anni che il lipofilling ha avuto grande diffusione. I risultati della tecnica sono doppi; con un solo intervento infatti si può togliere il grasso là dove ce n’è troppo, rimodellando così la silhouette in punti critici come pancia e fianchi, e iniettarlo dove ce n’è bisogno, viso o seno.

Anche per piccoli difetti

Oltre che per il viso e il seno, dove il lipofilling può servire anche a perfezionare gli esiti della mastoplastica, il grasso può essere iniettato anche in altri punti del corpo per correggere lievi difetti, depressioni o esiti di cicatrici.

Intervento poco traumatico

I vantaggi, rispetto ad altre tecniche che prevedono l’impianto di protesi o l’utilizzo di materiali iniettabili come filler, sono diversi: innanzitutto il grasso utilizzato è autologo quindi non presenta rischi di rigetto; l’intervento poi è poco traumatico perché si opera con sottili cannule e i tempi di recupero sono rapidi.

 

 
 
 

da sapere

SIMULAZIONE IN 3D

Negli anni le procedure per il lipofilling si sono evolute, rendendo l’intervento più preciso: oggi si utilizzano tecnologie di ultima generazione che consentono le simulazione 3D dell’operazione in grado di anticipare al medico e al paziente il risultato finale.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti