Il botulino del futuro sarà in gel

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 24/12/2014 Aggiornato il 24/12/2014

Novità nella medicina estetica: niente più aghi per il botulino

Il botulino del futuro sarà in gel

Arriverà probabilmente nel 2016: il botulino del futuro sarà in gel da applicare sulla pelle. Avrà tanti vantaggi, ma anche i suoi limiti. Il primo notevole vantaggio è sicuramente la possibilità di non utilizzare aghi, caratteristica che può avvicinare alla metodica tutti coloro che per diverse ragioni non tollerano le punture: dal momento che il botulino del futuro sarà in gel, basterà metterlo direttamente nei punti dove si vogliono spianare le rughe.

Meno rischi…

Il vantaggio maggiore si ha nel caso dell’iperidrosi, l’eccessiva produzione di sudore, che può essere curata con il botulino prevedendo però un numero elevato di punturine. La forma liquida pronta all’uso metterà inoltre al riparo il paziente da eventuali errori di diluizione senza contare che oggi, una volta opportunamente diluita, la tossina va utilizzata in tempi brevi mentre la preparazione per uso topico avrà una durata di uno-due anni. Da prendere in considerazione anche il fatto che con il gel sarà più facile non esagerare e ottenere una maggior naturalità nelle espressioni del volto.

… ma niente miracoli

È il caso però di essere realisti: il botulino del futuro che sarà in gel è un prodotto decisamente interessante ma non miracoloso: infatti, non avrà facile penetrazione nelle zone dove la pelle è più spessa come la pianta dei piedi, interessata in modo particolare al problema dell’iperidrosi. Solo il tempo e gli ulteriori studi potranno quindi offrire maggiori informazioni riguardo al risultato.

Testato su 1.000 pazienti

Il nuovo botulino in gel è stato testato su circa 1.000 pazienti a livello delle rughe perioculari, le cosiddette zampe di gallina, con risultati piuttosto promettenti e senza nessun effetto collaterale. Non sono stati verificati, infatti, fenomeni di diffusione della tossina nelle aree circostanti l’applicazione. Il prodotto è quindi in fase di sperimentazione avanzata negli Usa e potrebbe essere commercializzato, sempre previa approvazione della FDA (Food and Drug Administration) nei primi mesi del 2016. La correzione delle rughe del contorno occhi resta però per il momento la sola indicazione della formulazione in gel, anche se il prodotto è in fase di sperimentazione contro l’iperidrosi ascellare, le emicranie e la rinite. Purtroppo le altre aree privilegiate di impiego del botulino come la fronte non potranno giovare del nuovo prodotto perché hanno muscoli troppo profondi per permettere all’ingrediente topico di raggiungere il suo obiettivo. Naturalmente anche il botulino in gel come quello iniettabile è un vero e proprio farmaco e andrà quindi applicato solo dal medico. 

In breve

SOLO DAL MEDICO

Per quanto innovativo, anche il nuovo prodotto richiederà l’intervento del medico, in quanto si tratta di un farmaco a tutti gli effetti.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti