I rimedi per la cellulite post parto

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 17/09/2012 Aggiornato il 17/09/2012

Ora che finalmente è nato il tuo bambino, è giunto il momento di iniziare a pensare quali sono i rimedi più efficaci per debellare la cellulite

I rimedi per la cellulite post parto

La cellulite è una vera e propria malattia del tessuto connettivo con forti ripercussioni nella circolazione sanguigna e linfatica. Trovare i rimedi per la cellulite è quindi una questione di salute oltre che estetica.

È favorita dalla gravidanza

I rimedi per la cellulite diventano fondamentali dopo una gravidanza. I nove mesi non aiutano: i cambiamenti ormonali che ne sono alla base, l’aumento di peso e la sedentarietà favoriscono il presentarsi e l’acuirsi di questo problema. Così è facile ritrovarsi dopo il parto a dover agire per ritornare in forma.

All’origine un ristagno di liquidi

I rimedi per la cellulite si basano su un concetto: alla base vi è un ristagno di liquidi nei tessuti. Quando sangue e linfa subiscono un rallentamento, infatti, non hanno più la spinta necessaria per rimuovere le sostanze di scarto. Le scorie si depositano nei tessuti modificandone la struttura, fenomeno visibile all’esterno con le gambe gonfie, la pelle a buccia d’arancia o a materasso.

Combatterla da più fronti

La cura anticellulite ideale deve prevedere più azioni mirate. Non basta eseguire trattamenti estetici se poi non si interviene anche sull’alimentazione e sullo stile di vita. L’importante è muoversi di più e bandire la sedentarietà. Qualunque esercizio fisico va bene: ideali sono la bicicletta, la corsa e le passeggiate a passo svelto.

La dieta anticellulite

Occorre bere ogni giorno 1,5-2 litri di acqua oligominerale lontano dai pasti, perché l’acqua stimola il ricambio cellulare. Preferire gli alimenti ricchi di fibre, che aiutano a limitare la stitichezza, altra causa di stasi venosa, come la frutta, la verdura, il pane e la pasta integrali, e i cibi proteici, perché, se non se ne mangia abbastanza, si finisce per favorire la stasi venosa. È bene poi limitare il consumo di sale e alimenti salati, che determinano ritenzione idrica.

Il massaggio che drena

Il linfodrenaggio manuale è un tipo di massaggio che risulta molto efficace in caso di cellulite sui polpacci e sulle cosce. Riattiva il normale flusso  della linfa, così da aiutare il drenaggio dei liquidi e lo sgonfiamento degli arti.

Carbossiterapia

È indicata per chi ha problemi di circolazione, capillari e gambe gonfie, oltre che sul tessuto adiposo, dove è in grado di ridurre gli accumuli di grasso. Prevede l’impiego a scopo curativo dell’anidride carbonica somministrata allo stato gassoso per via sottocutanea con microiniezioni collegate a una macchina per la produzione di gas sterile, controllato e personalizzato.

Mesoterapia

Poiché si tratta di iniezioni di farmaci nel derma, a seconda del preparato scelto si può avere un’azione diversa: lipolitica (scioglimento dei grassi), flebotonica (miglioramento del microcircolo), antifibrotica (per i problemi di micro-macro noduli). Solo il medico può eseguirla, in quanto a base di farmaci veri e propri, anche se applicati a livello locale con una serie di microiniezioni.

In breve

Una malattia del tessuto connettivo che si vince agendo su più fronti

La cellulite è favorita dalla gravidanza e si origina da un ristagno di liquidi nei tessuti. Per combatterla occorre agire su più versanti. Per prima cosa ristabilendo un corretto stile di vita, ovvero facendo sport aerobici, bevendo almeno 2 litri di acqua al giorno lontano dai pasti e privilegiando un’alimentazione a base di frutta, verdura, cibi proteici e cereali integrali. In più, vanno previsti interventi estetici quali carbossiterapia, mesoterapia e massaggi drenanti.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti