Gambe pesanti, così ritrovano leggerezza

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 21/06/2019 Aggiornato il 21/06/2019

Cure e trattamenti per dire addio alle gambe pesanti, problema più frequente in estate e soprattutto durante la gravidanza

Gambe pesanti, così ritrovano leggerezza

Gambe belle vuol dire innanzitutto gambe sane. L’estetica di questa parte, infatti, è strettamente correlata con il suo benessere e curare il secondo porta benefici anche alla prima. La cellulite, infatti, può essere solo l’inizio, poi arrivano anche problemi funzionali alle gambe e confermarlo è Patrizia Gilardino, chirurgo estetico di Milano. Quello che può apparire solamente come un inestetismo, infatti, può diventare un problema più serio e non solo di natura estetica. Tutto questo perché la cellulite si accompagna in genere a un’insufficienza veno-linfatica che porta gambe pesanti e gonfiore delle caviglie.

Vene visibili

La presenza di varici e teleangectasie è una patologia che interessa una donna su tre. Anche in caso di varici e teleangectasie, oltre la visibile dilatazione dei vasi, c’è spesso una sensazione di stanchezza con gonfiore, talora  abbinata a dolore ai polpacci. Trovare rimedi dal punto di vista estetico significa mettere un freno anche ai problemi di carattere funzionale.

La carbossiterapia

I trattamenti di medicina estetica possono essere così aiuti preziosi: le azioni che vanno a migliorare la qualità della cute, riducendo gli inestetismi, agiscono anche in profondità sulla circolazione e permettono quindi di intervenire non solamente sulla parte estetica, ma anche su specifiche problematiche così da dare maggior benessere alle gambe. Contro le gambe pesanti, per esempio, è molto utile la carbossiterapia: l’anidride carbonica, che è alla base di questo trattamento, influisce sulla circolazione sanguigna, aumentandone il flusso, oltre ad aiutare a ridurre i cuscinetti. L’effetto è quindi duplice: è un trattamento che permette di intervenire sulla cellulite, riducendo così l’effetto a buccia d’arancia, ma migliora anche il flusso sanguigno dalle zone periferiche alleviando il fastidio delle gambe pesanti.

Il TriActive

Altra soluzione è rappresentata dal TriActive, una tecnica che si basa su tre azioni: il freddo, il massaggio e il laser. Insieme migliorano l’ossigenazione dei tessuti, restituendo alla pelle elasticità e tono: questo trattamento è assolutamente indolore, richiede qualche seduta in più rispetto alla carbossiterapia, ma si prende cura delle gambe sia sotto il profilo estetico sia funzionale.

La scleroterapia

È indicata in presenza di varici. Si tratta di un trattamento naturale che, senza l’uso di farmaci, ma solo di una soluzione fisiologica ipertonica permette di chiudere i capillari anche su aree piuttosto estese e senza necessità di dover poi indossare le calze elastiche. I trattamenti devono essere effettuati almeno a due settimane di distanza l’uno dall’altro.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Il benessere delle gambe si coltiva con piccole azioni quotidiane: bere molto, controllare il peso, seguire una dieta bilanciata e fare dell’attività fisica, ricordando anche di rivolgersi al medico se gonfiore, pesantezza e formicolii sono intensi e persistenti.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti