Attenzione alla brasiliana: più rischi di infezioni sessuali

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 07/08/2018 Aggiornato il 10/08/2018

Molte pensano che sia più igienico eliminare tutti i peli. In realtà non è così: la cosiddetta “brasiliana” può, infatti, aumentare il rischio di infezioni

Attenzione alla brasiliana: più rischi di infezioni sessuali

I peli pubici, sebbene assai poco amati dalle donne, rappresentano una sorta di “cuscino protettivo” per la pelle della zona, inoltre mantengono adeguate condizioni di umidità, impediscono il proliferare di lieviti e funghi e sono un elemento di difesa nei confronti dei germi esterni perché li intrappolano. Ecco perché scegliere la depilazione intima integrale, la cosiddetta brasiliana, può aumentare – e di parecchio – il rischio di contrarre infezioni, anche di natura sessuale. Attenzione soprattutto in estate!

Clamidia e papillomavirus

Secondo i dati raccolti da alcuni esperti americani, le infezioni sessualmente trasmesse, dal papillomavirus alla clamidia, dalla gonorrea, alla sifilide, potrebbero infatti trovare terreno fertile proprio dove la depilazione intima è integrale. Come riportato sulla rivista scientifica Sexually Transmitted Infections,  la “brasiliana” può essere associata a un maggior rischio di soffrire di infezioni sessualmente trasmesse.

Pericoli anche per lui

Il primo dato emerso dall’indagine statunitense è che circa i tre quarti del campione afferma di depilarsi nella zona intima, alcuni solo una volta al mese, altri tutti i giorni. E ancora: gli uomini preferiscono il rasoio elettrico, le donne quello manuale e usano più spesso le cerette. Incrociando dati e risposte, chi si depila è mediamente giovane, attivo sessualmente e generalmente tende ad avere più partner rispetto a chi non si depila. Circa il 13% del campione ha poi dichiarato di aver sofferto di almeno una di queste infezioni: herpes, clamidia, gonorrea, hpv, sifilide.

Legame anche con sesso non protetto e più partner

A una prima lettura sembrerebbe chiaro che essere più giovani e avere più partner siano i fattori decisivi per un maggior rischio di infezioni sessualmente trasmesse. Ma, anche aggiustando i risultati per il fattore età e numero di partner, la correlazione tra brasiliana e aumentato rischio infezioni rimane: qualsiasi tipo di rasatura, infatti, aumenterebbe il rischio dell’80%. Pericoli addirittura maggiori per chi si depila più spesso, fino a quattro volte di più, con più pericolo di incorrere soprattutto in infezioni come herpes e Hpv.

Servono altre indagini

Lo studio è di tipo puramente osservazionale e può, quindi, offrire solo spunti su cui riflettere e continuare nelle indagini. Ma sembra fondata l’ipotesi secondo cui le depilazioni integrali potrebbero produrre più lacerazioni nella pelle, facilitando il passaggio dei germi.

 

 

 

 
 
 

In breve

SI’ A CREME E CERETTE, NO AL RASOIO

La depilazione intima richiede particolare attenzione. Va fatta preferibilmente con creme e cerette specifiche, evitando il rasoio che può provocare lesioni potenzialmente pericolose.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti