Vaccino Anti Influenzale

Redazione A cura di “La Redazione”

Anti influenzale, vaccinazione raccomandata per proteggere il tuo bambino dalle malattie infettive stagionali

Vaccino Anti Influenzale

Da quale malattia protegge

L’influenza è una malattia infettiva stagionale provocata dai virus influenzali. Esistono tre tipi di virus, diversi uno dall’altro in base alle proteine presenti sulla loro superficie: il virus A e il virus B che causano l’influenza classica e il virus C che causa un’infezione di solito asintomatica o simile al raffreddore. I virus dell’influenza possono cambiare le caratteristiche delle proteine di superficie, “ingannando” ogni volta il sistema immunitario che non li riconosce più. È proprio a causa di questa loro proprietà che ogni anno si verificano le epidemie di influenza e che a differenza di molte altre malattie, una volta che ci si ammala, non si sviluppa una protezione contro successive infezioni (immunità). L’influenza può causare complicazioni anche gravi, come bronchiti e polmoniti.

Il vaccino

I vaccini ora disponibili contengono tre tipi di virus (trivalenti). I virus da inserire nel vaccino vengono scelti tra quelli isolati nella stagione precedente, sulla base di appositi studi. Il vaccino, ovviamente, non previene malattie causate da altri virus o da virus influenzali non contenuti nel vaccino stesso. Il vaccino viene somministrato tramite iniezione intramuscolare tra metà ottobre e fine dicembre. Si è protetti dall’influenza dopo due settimane dalla somministrazione del vaccino. Questa protezione dura almeno un anno.

Pubblicato il 21.1.2015 Aggiornato il 26.11.2019
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti