Malattie

Polmonite ab ingestis: cause, sintomi e cura

Polmonite ab ingestis: cause, sintomi e cura

29/02/2024 Polmonite di Roberta Raviolo

L’inalazione di corpi estranei può causare nei bambini non solo soffocamento, ma anche una complicanza respiratoria chiamata polmonite ab ingestis. Vediamo come riconoscerla e come comportarsi.   »

Augmentin bambini: a cosa serve, dosaggio e consigli

Augmentin bambini: a cosa serve, dosaggio e consigli

27/02/2024 Bambino di Silvia Finazzi

L’Augmentin è uno degli antibiotici più utilizzati in età pediatrica, ma non sempre in maniera corretta. La pediatra infettivologa ci spiega allora quando e come impiegarlo affinché sia realmente utile ed efficace.  »

Legionellosi nei bambini: prevenzione, sintomi e cura

Legionellosi nei bambini: prevenzione, sintomi e cura

15/02/2024 Bambino di Roberta Raviolo

La legionellosi, nei bambini ma anche negli adulti, è provocata da un batterio che raggiunge le vie respiratorie in un modo molto particolare. Vediamo i sintomi che provoca, come si scopre e come si può curare.  »

UniCamillus lancia il primo protocollo per i neonati con bronchiolite in terapia intensiva

UniCamillus lancia il primo protocollo per i neonati con bronchiolite in terapia intensiva

09/02/2024 News di “La Redazione”

Neonati in terapia intensiva per la bronchiolite: UniCamillus coordina uno studio per il primo protocollo al mondo sulla gestione dei casi gravi.  »

Inquinamento Milano e Pianura Padana, come proteggere i bambini? I consigli degli esperti

Inquinamento Milano e Pianura Padana, come proteggere i bambini? I consigli degli esperti

09/02/2024 Malattie di Alberta Mascherpa

L’inquinamento a Milano e nella Pianura Padana è spesso da bollino rosso. Genitori in allarme e preoccupati su come proteggere la salute dei più piccoli dai pericoli dello smog. Vediamo insieme agli esperti cosa è possibile fare per contenere i danni.   »

Candida glabrata: che fare?

05/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

La Candida glabrata causa un'infezione che non si riesce a debellare con i farmaci normalmente utilizzati per la Candida albicans e che, quindi, può essere più difficile da contrastare.   »

Radiografie nei bambini: sono pericolose? Quando farle?

Radiografie nei bambini: sono pericolose? Quando farle?

01/02/2024 Bambino di Roberta Raviolo

Le radiografie nei bambini spesso preoccupano i genitori, che temono l’effetto delle radiazioni ionizzanti. Con l’aiuto dell’esperta del Gaslini di Genova, vediamo le precauzioni per la corretta esecuzione di questo importante esame.  »

Tosse che non passa dopo un’influenza

25/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gaetano Paludetti

Se le cure classiche contro la tosse non funzionano è possibile ipotizzare che ne sia causa il reflusso gastroesofageo o anche l'eventuale assunzione di particolari farmaci anti ipertensivi.   »

Secrezioni vaginali anomale, ma tampone negativo: cosa può essere?

18/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se il tampone vaginale non evidenzia infezioni, per provare a risolvere eventuali perdite vaginali di odore spiacevole si possono attuare alcuni particolari accorgimenti, tra cui, per esempio, non indossare pantaloni troppo attillati.   »

Bambina morta a Padova: la febbre alta ci deve far allarmare? I chiarimenti dell’esperto

Bambina morta a Padova: la febbre alta ci deve far allarmare? I chiarimenti dell’esperto

15/01/2024 Malattie di Laura de Laurentiis

Dopo il caso della bambina di 5 anni morta a Padova in seguito all'influenza, sono in tanti a chiedersi come sia potuto accadere. Il professor Giorgio Perilongo, direttore della Clinica Pediatrica dell’Azienda Ospedale Università di Padova, chiarisce l’accaduto.  »

Pagina 8 di 84