Malattie

Si fa presto a dire… tosse

Si fa presto a dire… tosse

27/03/2018 Malattie di “La Redazione”

La tosse non è tutta uguale. C’è quella acuta, quella persistente, quella cronica. Da affrontare in modo diverso   »

Info sulla varicella

19/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

La varicella dà luogo a sintomi così caratteristici da renderla facile da diagnosticare. Il vaccino anti-varicella è ora obbligatorio per tutti i nati dal 2017 in avanti.   »

Morbillo: mortalità in crescita

Morbillo: mortalità in crescita

16/03/2018 Morbillo di Miriam Cesta

Nel mese di gennaio il trend di mortalità a causa del morbillo è molto aumentato, con un morto ogni 80 casi. La regione più colpita finora è la Sicilia  »

Celiachia: più 15.000 nuove diagnosi

Celiachia: più 15.000 nuove diagnosi

12/03/2018 Malattie di Metella Ronconi

La malattia è in costante crescita e, dai dati diffusi dal ministero della Salute, risultano oltre 400mila i casi di celiachia non ancora diagnosticati  »

E’ vaccinato contro la parotite, può ammalarsi lo stesso?

12/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Fino a quando non viene effettuato il richiamo della vaccinazione contro la parotite esiste la possibilità che il bambino sia contagiato dalla malattia.   »

Cancro alla prostata è “alimentato” dai grassi saturi

Cancro alla prostata è “alimentato” dai grassi saturi

09/03/2018 Malattie di Lorenzo Marsili

Una dieta ricca di grassi saturi favorisce lo sviluppo del cancro alla prostata. Un motivo di più per seguire un'alimentazione equilibrata e favorire frutta e verdura a scapito di carni e formaggi  »

Influenza: aumenta fino a sei volte il rischio di infarto

Influenza: aumenta fino a sei volte il rischio di infarto

06/03/2018 Malattie di Silvia Finazzi

È un errore prendere sottogamba l’influenza. Perché, a certe condizioni, può determinare problemi al cuore. Ecco perché  »

Nuovo vaccino anti-papilloma virus: scoperta italiana

Nuovo vaccino anti-papilloma virus: scoperta italiana

05/03/2018 Vaccini per bambini di Metella Ronconi

Una ricerca congiunta tra l’università di Parma e centri medici europei ha portato a individuare e realizzare un nuovo vaccino anti-papillloma virus  »

Mamma allergica e svezzamento della bambina

03/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Durante lo svezzamento non è opportuno eliminare a priori gli alimenti a cui un genitore è allergico, perché non è detto che il bambino abbia lo stesso problema.   »

Fratellini e varicella

24/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

Nel caso in cui un bambino di 9 mesi venisse contagiato dal fratellino con la varicella, è opportuno, vista l'età, prendere in considerazione l'impiego di un antivirale.   »

Pagina 59 di 84