Malattie

Vaccini: niente certificazioni, niente scuola

Vaccini: niente certificazioni, niente scuola

09/08/2018 Vaccini per bambini di Elisa Carcano

È la presa di posizione dei presidi che ritengono inapplicabile la circolare del ministro Grillo che ammette l'autocertificazione per i vaccini. Senza i certificati dell'Asl, dunque, l'ingresso al nido e alla scuola materna per i bambini anche se vaccinati (ma non certificati) è a rischio  »

Vaccinazioni: l’obbligo slitta all’anno scolastico 2019

Vaccinazioni: l’obbligo slitta all’anno scolastico 2019

03/08/2018 Vaccini per bambini di Elisa Carcano

Nessun bambino resterà fuori dal nido o dall'asilo perché sprovvisto della documentazione prevista. L'obbligo slitta all'anno scolastico 2019/2020  »

Sindrome del QT lungo, prima causa di morte improvvisa nei giovani

Sindrome del QT lungo, prima causa di morte improvvisa nei giovani

03/08/2018 Malattie di Metella Ronconi

La Sindrome della morte improvvisa in culla ha diverse cause. Ma solo una è frequente e prevedibile: una malattia del cuore. Lo confermano alcuni ricercatori che ora insistono sull’importanza dell'elettrocardiogramma nel primo mese di vita  »

Otite: la novità è il probiotico in spray

Otite: la novità è il probiotico in spray

23/07/2018 Otite di “La Redazione”

L'otite è un'infezione frequente nei bambini piccoli: non deve essere trascurata e non solo perché è molto dolorosa. Può, infatti, lasciare conseguenze. Oggi si può prevenire con una cura naturale, che riduce l’uso di antibiotici   »

Aghi low cost per il diabete: è allarme

Aghi low cost per il diabete: è allarme

23/07/2018 Malattie di Stefania Lupi

Low cost spesso è sinonimo di low quality. Anche nel campo della salute. Nel caso del diabete, un ago di scarsa qualità per l’insulina può compromettere il controllo della malattia  »

Papilloma virus: ancora troppo poco diffuso il vaccino tra le ragazze

Papilloma virus: ancora troppo poco diffuso il vaccino tra le ragazze

18/07/2018 Vaccini per bambini di “La Redazione”

Ancora in calo vaccino contro il papilloma virus umano (Hpv): tra nate nel 2005 solo il 64,3% ha effettuato la prima dose e solo il 49,9% il ciclo completo  »

Primo vaccino a 3 mesi: è troppo tardi?

13/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

Molte vaccinazioni andrebbero effettuate a partire dal 61° giorno di vita, ma è possibile anche spostare la data di un mese.  »

Allarme listeria: bisogna preoccuparsi?

Allarme listeria: bisogna preoccuparsi?

12/07/2018 Malattie di Silvia Finazzi

Nelle ultime settimane sono stati richiamati diversi cibi sospettati di contenere il batterio Listeria, pericoloso per gli uomini. Ecco perché   »

Celiachia: occhio ai sintomi sconosciuti

Celiachia: occhio ai sintomi sconosciuti

09/07/2018 Malattie di Luciana Pellegrino

Mal di denti, herpes, formicolii e depressione: ecco i sintomi della celiachia più nascosti e che non tutti collegano subito a questo disturbo  »

Cancro al seno: quali attenzioni al mare dopo l’intervento?

Cancro al seno: quali attenzioni al mare dopo l’intervento?

06/07/2018 Malattie di Alberta Mascherpa

Buone notizie in vista delle vacanze: sole e mare non fanno male dopo un intervento di cancro al seno   »

Pagina 56 di 84