Malattie

I vaccini in Germania sono identici a quelli italiani?

06/12/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

La quasi totalità dei vaccini impiegati in Italia sono gli stessi usati negli altri stati europei. In ogni caso, se un vaccino è commercializzato significa che ha superato tutte le prove relative alla sua sicurezza.   »

Vaccino anti-influenza: dovrebbero farlo tutti i bimbi

Vaccino anti-influenza: dovrebbero farlo tutti i bimbi

04/12/2018 Influenza 2025 di Miriam Cesta

Ogni anno si registrano molti ricoveri per patologie legate alle complicanze del virus dell'influenza. Ecco perché per i bambini fino ai 6 anni il vaccino anti-influenza è importante   »

Vaccino antipertosse in gravidanza

29/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Durante la gravidanza, il periodo migliore per effettuare il vaccino contro la pertosse è tra la 27a e la 30a settimana. E' in quest'arco di tempo, infati, che si può ottenere la massima protezione per il neonato.   »

Diabete di tipo 2: per guarire basta perdere peso

Diabete di tipo 2: per guarire basta perdere peso

28/11/2018 Malattie di Stefania Lupi

Per guarire dal diabete di tipo 2 il segreto è dimagrire. In questo modo le cellule del pancreas che producono insulina riescono a funzionare regolarmente. Ma bisogna agire in fretta   »

Allergie respiratorie: colpiti 12 milioni di italiani

Allergie respiratorie: colpiti 12 milioni di italiani

22/11/2018 Allergie di Luciana Pellegrino

In Italia una persona su quattro è allergica a qualcosa, ma la metà di queste non è ben curata. Al via nuovi provvedimenti per la prevenzione e la gestione delle allergie  »

Vaccino antiinfluenzale: si può fare in allattamento?

21/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il vaccino antiinfluenzale è più che raccomandato alle mamme che allattano. E anche alle donne che si trovano nel secondo o nel terzo trimestre di gravidanza quando la malattia inizia a diffondersi.   »

Neonato a contatto con cuginetti non vaccinati: rischia qualcosa?

15/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

Tulle le malattie per cui sono previste le vaccinazione sono altamente pericolose per tutti i bambini, ma per i neonati e per i lattanti ancora di più: se contratte possono, infatti, avere conseguenze drammatiche e irreversibili. E' d'obbligo dunque che i piccolissimi vengano tenuti lontani dai bambini...  »

Infezioni sessuali: in Italia è boom di hiv

Infezioni sessuali: in Italia è boom di hiv

14/11/2018 Malattie di Stefania Lupi

Hiv al primo posto, a ruota sifilide, clamidia e condilomi. Le infezioni sessuali nel nostro Paese stanno facendo registrare un aumento preoccupante  »

Vaccini: in Italia copertura ancora insufficiente

Vaccini: in Italia copertura ancora insufficiente

12/11/2018 Vaccini per bambini di Miriam Cesta

Come testimoniano gli ultimi casi di contagio di morbillo a Bari, la percentuale di chi si è sottoposto ai vaccini nel 2017 è stata del 92%, al di sotto della soglia del 95% stabilita dall'Oms per contenere la circolazione di virus e batteri  »

Psoriasi: si cura con il farmaco della felicità

Psoriasi: si cura con il farmaco della felicità

05/11/2018 Malattie di Luce Ranucci

Un nuovo farmaco biologico potrà curare la psoriasi in sole due settimane, eliminando completamente il prurito e i segni sulla pelle  »

Pagina 52 di 84