Malattie

Sovrappeso infantile? Rischio sclerosi multipla da adulti

Sovrappeso infantile? Rischio sclerosi multipla da adulti

16/05/2019 Bambino di Luciana Pellegrino

All’origine della sclerosi multipla potrebbe addirittura esserci il sovrappeso infantile. Ecco perché  »

Allergie: come metterle Ko in 6 mosse

Allergie: come metterle Ko in 6 mosse

14/05/2019 Allergie di “La Redazione”

Rappresentano una delle malattie più diffuse in età infantile e non solo. A maggior ragione in questo periodo: a causa della fioritura delle piante, la primavera è la stagione peggiore per le allergie  »

Il 3% dei bambini soffre di allergie alle proteine del latte vaccino

Il 3% dei bambini soffre di allergie alle proteine del latte vaccino

13/05/2019 Allergie di “La Redazione”

Aumentano i casi di allergie alle proteine del latte vaccino (Pvl), soprattutto tra i bambini con meno di un anno di vita e nei neonati allattati al seno. I consigli degli esperti   »

A 12 mesi pasto completo anche a cena?

13/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Per cena si può proporre al bambino anche un piatto unico. L'importante è variare gli alimenti, alternando le fonti proteiche.   »

Bimba con forte prurito: cosa si può fare?

12/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floria Bertolini

Il prurito nei bambini piccoli è spesso conseguenza della dermatite atopica, che nelle fasi non acute è opportuno controllare solo con creme emollienti e idratanti.  »

Allergie primaverili: i rimedi naturali più efficaci

Allergie primaverili: i rimedi naturali più efficaci

08/05/2019 Allergie di Luciana Pellegrino

Allergie primaverili: ecco le piante e i fiori che ne contrastano i sintomi, riducono le infiammazioni e rafforzano il sistema immunitario  »

Influenze primaverili: il pericolo non è ancora passato

Influenze primaverili: il pericolo non è ancora passato

03/05/2019 Malattie di Silvia Finazzi

Anche se la stagione influenzale è quasi finita, in questo periodo si può essere vittima delle influenze primaverili. Tutta colpa degli sbalzi termici  »

Dubbi sugli esiti dell’esame del sangue

29/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La presenza di una lieve alterazione di alcuni valori individuata dall'analisi del sangue non rende automaticamente inopportuna la ricerca di una gravidanza.   »

Shock anafilattico: meno rischi con un farmaco anti-asma?

Shock anafilattico: meno rischi con un farmaco anti-asma?

24/04/2019 Allergie di Silvia Finazzi

Una molecola usata per le forme gravi di asma sembra proteggere anche dallo shock anafilattico. Ecco perché funziona   »

Vaccinazione antipertosse in gravidanza: è giusto farla?

23/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Da alcuni anni la vaccinazione antipertosse è raccomandata in gravidanza. Viene somministrata insieme all'antitetanica e all'antidifterica, di norma tra la 27ma e la 30ma settimana.   »

Pagina 47 di 84