Malattie

Obesità: ecco perché aumenta il rischio di ammalarsi di coronavirus

Obesità: ecco perché aumenta il rischio di ammalarsi di coronavirus

23/06/2020 Malattie di Stefania Lupi

Uno studio inglese mette in guardia le persone obese: sono a maggior rischio di ammalarsi di coronavirus. La colpa è di una proteina prodotta dalle cellule adipose che il virus utilizza per infiltrarsi nell'organismo  »

Mal di gola lieve, che si risolve in fretta: può essere streptococco?

23/06/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

Le infezioni da streptococco causano sintomi importanti, che non tendono a risolversi in breve grazie a qualche gargarismo con acqua e sale.  »

In Italia triplicata la mortalità per infarto. Allarme dei cardiologi

In Italia triplicata la mortalità per infarto. Allarme dei cardiologi

22/06/2020 Malattie di Metella Ronconi

Secondo uno studio della Società Italiana di Cardiologia, durante la pandemia da Covid-19 si è registrata una mortalità per infarto tre volte maggiore rispetto al 2019   »

Dubbi sul vaccino trivalente in gravidanza

22/06/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

La vaccinazione contro difterite, tetano e pertosse è raccomandata a tutte le donne che aspettano un bambino, per i grandi vantaggi che comporta a fronte di zero rischi.   »

Crosta lattea a 14 mesi?

15/06/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floria Bertolini

La crosta lattea per sua caratteriststica scompare entro il terzo mese di vita. Se, dopo questa età, il cuoio capelluto continua a squamarsi occorre pensare a un'altra forma di dermatite.   »

Coronavirus: un cerotto intelligente sostituirà i tamponi?

Coronavirus: un cerotto intelligente sostituirà i tamponi?

12/06/2020 Malattie di Silvia Finazzi

Un cerotto dotato di speciali sensori potrebbe rilevare la presenza del Coronavirus ancor prima che compaiano i sintomi. Ecco come funziona  »

Vaccino contro tetano/pertosse/difterite in gravidanza: meglio farlo?

10/06/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il vaccino DTPa è fortemente raccomandato alle donne incinte, in particolare a partire dalla 28ma settimana di gravidanza.   »

Il Covid-19 non si è attenuato: no a false speranze

Il Covid-19 non si è attenuato: no a false speranze

05/06/2020 Malattie di Miriam Cesta

Per evitare nuovi focolai da Covid-19 non dobbiamo abbassare la guardia. Le raccomandazioni della Simit, Società italiana di malattie infettive e tropicali  »

Coronavirus: ripartenza con buon senso. Vaccino ancora lontano

Coronavirus: ripartenza con buon senso. Vaccino ancora lontano

04/06/2020 Malattie di Silvia Finazzi

Il Coronavirus inizia a fare un po’ meno paura. La ripartenza è sacrosanta, ma non bisogna abbassare la guardia. Vaccino e farmaci ancora lontani  »

Due litri d’acqua al giorno contro le allergie di stagione

Due litri d’acqua al giorno contro le allergie di stagione

03/06/2020 Allergie di Metella Ronconi

Bere poco favorisce la produzione di istamina, aumentando in questo modo l'insorgere delle reazioni tipiche delle allergie di stagione  »

Pagina 32 di 84